Report

Sottrazioni della pittura. Il vinile manipolato da Ajit Chauhan

Fino a fine gennaio, da Annarumma di Napoli sono in mostra le manipolazioni pittoriche su vinile di un artista che viene dal Kansas. Cancellazioni e…

Un bacio, per precipitare

Prospettive distorte e ritmi vertiginosi, volgarità esibita e lirismo celato sono le chiavi di una pittura rumorosa, dove le figure sono esasperate e i colori…

Miss Van, la regina del Pop Surrealism

La prima personale di Miss Van in Italia non poteva essere altrove. Alla Dorothy Circus…

Spread o non spread?

… questo è il problema. Nicola Evangelisti affronta in maniera personale tematiche economiche e sociali…

Arte Programmata. Il ritorno

Milano, Museo del Novecento. All’interno del sacrario raccolto dello Spazio Mostre, Marco Meneguzzo, Enrico Morteo e Alberto Saibene rievocano un’esposizione che ebbe luogo nel 1962,…

Apocalittici e collegati. Nathaniel Mellors a Roma

Seconda personale italiana, alla galleria Monitor, per Nathaniel Mellors. L’artista inglese indaga il nostro presente iper-comunicativo con un video e altri lavori correlati. A Roma…

Maggie Cardelús e il suo ombelico

Il punto di vista si abbassa. Il baricentro dell'arte scende nella vita quotidiana ed entra…

Please, Murder me. La collezione Hirst in mostra a Torino

Da Warhol a Picasso, da Giacometti a Jeff Koons, passando per Francis Bacon e Banksy.…

L’archivio degli enigmi. E la chiave ce l’ha Lamberto Teotino

L’immagine ritrovata è il punto di partenza dell’ultima fatica di Lamberto Teotino, “Sistema di riferimento monodimensionale”. Una mostra-a-chiave, allestita presso la milanese mc2 gallery, fino…

Altamura, il maestro ritrovato

Il Meridione rende finalmente omaggio a uno dei suoi più grandi pittori dell’Ottocento, per troppo tempo dimenticato. In mostra a Foggia, fino al 12 gennaio,…

A Ferrara, capolavori d’arte per superare il sisma

Preziose opere in mostra per riaprire Palazzo Massari. Al Palazzo dei Diamanti di Ferrara, fino…

Un cuore sul petto della moda. Con John Malkovich e Paolo Angelosanto

Riflessioni sul contenuto emblematico del vestire e dello spogliare. In scena a Roma, i disegni…