… questo è il problema. Nicola Evangelisti affronta in maniera personale tematiche economiche e sociali ai tempi della crisi. Le sue Temporary Illusions sono esposte da Oltredimore, a Bologna, fino al 19 gennaio.
Nicola Evangelisti, $, 2012
Unendo l’immaterialità alla materialità, le opere di Nicola Evangelisti (Bologna, 1972) spingono a riflettere sulla pesante incidenza che l’economia virtuale ha sulla vita reale. È così che nascono le scritte (“spread”, “crisis”…) o i simboli delle valute costituite da bossoli di fucile recuperati dopo il loro abituale uso.
La consolidata fiducia nella percezione sensoriale del reale è minata dall’ologramma di una moneta da 1 euro (Temporary Illusions, 2012): l’immagine proiettata sul muro declina l’Uomo Vitruviano in due versioni, una normale e l’altra “frantumata”. E ancora, l’installazione sonora Coins Evanescence presenta l’immagine della stessa moneta deformata dal suono di un canto tibetano o della campanella che apre le contrattazioni in Borsa.
Elena Tonelli
Bologna // fino al 19 gennaio 2013 Nicola Evangelisti – Temporary Illusions a cura di Olivia Spatola GALLERIA OLTREDIMORE Piazza San Giovanni in Monte 7 051 6449537 [email protected] www.oltredimore.it
Nicola Evangelisti, Spread, 2012
Nicola Evangelisti, Crisis, 2012, particolare
Nicola Evangelisti, Crisis, 2012, particolare
Nicola Evangelisti – Temporary Illusions – veduta della mostra presso OltreDimore, Bologna 2012
Nicola Evangelisti, €, 2012
Nicola Evangelisti, $, 2012
Nicola Evangelisti, ¥, 2012
Nicola Evangelisti e Mauro Melotti, Temporary Illusions, 2012, particolare
Nicola Evangelisti e Mauro Melotti, Temporary Illusions, 2012, particolare
Nicola Evangelisti – Temporary Illusions – veduta della mostra presso OltreDimore, Bologna 2012
Nicola Evangelisti – Temporary Illusions – veduta della mostra presso OltreDimore, Bologna 2012
Nicola Evangelisti – Temporary Illusions – veduta della mostra presso OltreDimore, Bologna 2012