Progetto

Osservatorio Salone. Quattro progetti a scatola chiusa

Al fianco di istituzioni e brand affermati, esistono realtà inedite pronte a raccontare nuove declinazioni della parola design. Abbiamo scelto quattro progetti promettenti che, tra…

Arriva alle Officine Farneto a Roma Binario18, festival sulle arti grafiche e le nuove tecnologie

Attraverso un programma di mostre, workshop, live performance e talk, il festival punta i riflettori sul sempre più stretto rapporto tra arte e nuove tecnologie,…

Architettura e amabili resti. Il libro di Giulia Menzietti

Il nuovo libro di Giulia Menzietti è un viaggio nella penisola italiana volto a ricomporre…

Rinasce la Manifattura Tabacchi di Firenze. Porte aperte a tutti in un’unica data a giugno

Affidato allo studio olandese Concrete Architectural Associates, il masterplan prevede la riqualificazione del complesso industriale…

Arte pubblica vs design. A Milano gli street artist di Altrove Festival in un temporary space

Durante la design week milanese artisti come Borondo e Sbagliato mostrano quello che avviene a Catanzaro nei giorni di uno dei festival di muralismo più…

Design e ’68. E se il Salone del Mobile cominciasse da una quasi rivoluzione? Il progetto di Muse

“68. Oggetti e progetti per un mondo nuovo”. La mostra dedicata al design del tempo, a cura di Muse, che racconta il 1968 a 50…

Fuorisalone. Il city making secondo Raumplan

Al suo terzo Fuorisalone, BASE ha scelto di trattare uno dei temi più discussi e…

I Love Milano: progetti racconto per la città d’avanguardia

Il Salone del Mobile mette in scena il dinamismo che sta animando Milano, città simbolo…

La Fondazione Prada di Milano è finalmente completata. Apre al pubblico la Torre di Rem Koolhaas

In anteprima per la stampa l’ultimo edificio di Fondazione Prada. Una torre alta 60 metri realizzata in cemento bianco strutturale a vista che ospita il…

Biennale di Architettura: Kenneth Frampton è il Leone d’oro alla carriera

L’architetto inglese, noto per il suo approccio umanistico alla materia e per le sue teorie sulla rivalutazione del contesto e della cultura del luogo, si…

Il ristorante Aimo e Nadia apre il BistRo firmato Rossana Orlandi in collaborazione con Etro

Ha inaugurato a MilanoBistRo Aimo e Nadia, nato dalla collaborazione tra il ristorante stellato, la…

Osservatorio Salone. È tempo di riedizioni

Non solo novità. Da qualche anno a questa parte, il Salone del Mobile celebra lo…