Progetto

Le piccole fantasie quotidiane di Alessandro Mendini. Il video della mostra

Il Madre di Napoli omaggia la ricerca di Alessandro Mendini, designer e architetto scomparso nel 2019. In questo video, i curatori della mostra raccontano le…

Il social network invisibile che studia le comunicazioni tra dispositivi tecnologici

Si chiama Invisible Network il dispositivo mobile realizzato dall’artista Evan Kelly per quantificare e visualizzare i dati che smartphone, tablet e PC si scambiano tra…

Haruki Murakami collabora con Uniqlo alla realizzazione di T-shirt ispirate ai suoi romanzi

Il celebre scrittore ha ideato per l’azienda di abbigliamento giapponese una serie di T-shirt ispirata…

Il nuovo lusso sostenibile della Fashion Week di Parigi

Ambiente e sostenibilità sono stati i temi chiave della Fashion Week andata in scena a…

Design e rivoluzione: 40 anni di Memphis in due mostre

C’è tempo fino al prossimo 20 giugno per visitare al Macro di Roma la prima grande personale di Nathalie Du Pasquier e fino al 23…

Architetti d’Italia. Giovanni Muzio, il reazionario

Luigi Prestinenza Puglisi ripercorre la storia di Giovanni Muzio, architetto milanese che ha trovato la sua fonte di ispirazione nei rimandi al classico.

Deep fake. Il finto Tom Cruise è un’idea dell’artista Christopher Ume

Un artista digitale ha creato un account TikTok che sembra pieno di video del celebre…

A Lina Bo Bardi il Leone d’Oro speciale alla memoria della Biennale Architettura 2021

La Biennale di Venezia sceglie la Giornata internazionale dei diritti della donna per annunciare l’assegnazione…

Così sono diventata mamma di una Intelligenza Artificiale

Famiglie di inizio millennio, innovazione sociale e nuove parentele: l’Intelligenza Artificiale di Comunità è al centro del progetto decennale messo a punto da Oriana Persico…

Artribune Podcast: Maurizio Borghese e Maria Pia Incutti ospiti di Contemporaneamente

In questo audio Maurizio Borghese, avvocato, e Maria Pia Incutti, collezionista e imprenditrice, parlano di design, di plastiche "buone" e brevetti

Un itinerario bergamasco nel segno dell’architettura di Pino Pizzigoni

A 120 anni dalla nascita di Pino Pizzigoni ricostruiamo la storia e indaghiamo l’attività dell’architetto…

Il computer come studio d’artista. Il progetto del Centre d’Art Contemporain di Ginevra

Per molti artisti di oggi il computer rappresenta il “luogo” principale di lavoro, uno spazio…