Architettura

Il WoHo di Berlino, il più alto grattacielo in legno mai costruito

Un grattacielo di quasi cento metri sta per sorgere sulla Schöneberger Straße, nel quartiere di Berlino-Kreuzberg. Guadagnerà presto il primato mondiale come torre più alta…

Mai 30. Un’esperienza di social housing e rigenerazione urbana nel centro di Bergamo

Recentemente inaugurato, il progetto Mai 30 va nella direzione della “casa per tutti”. A pochi passi dal centro e dalla stazione ferroviaria di Bergamo, l’area…

È morto a 85 anni l’architetto e designer modenese Cesare Leonardi

In oltre quarant’anni di attività ha operato a cavallo fra le discipline, dall’architettura al design,…

Da Amsterdam al mondo. Caroline Bos ripercorre la storia di UNStudio

Co-fondatrice UNStudio con Ben van Berkel, la progettista olandese racconta in questa video-intervista passato, presente…

Mies van der Rohe Award 2022: annunciati i 449 candidati per il prestigioso premio di architettura

Prende ufficialmente il via l’iter che condurrà all’annuncio dell’opera vincitrice dello European Union Prize for Contemporary Architecture - Mies van der Rohe Award, svelata ad aprile 2022.…

Architetti d’Italia. Carlo Aymonino, il teorico

Architetto “allergico” alla politica, Carlo Aymonino è il protagonista del nuovo capitolo della rubrica di Luigi Prestinenza Puglisi dedicata ai grandi nomi della architettura italiana.

A Campobasso nasce CondoArt, il condominio concepito come un’opera d’arte

Un condominio che reca la firma di un artista, fruibile da tutti gli abitanti della…

Firenze: lo Stadio Franchi è salvo. Presto il concorso per il restauro

Entro la fine dell’anno sarà lanciato il concorso internazionale di progettazione per il restauro dello Stadio Franchi, di proprietà del Comune di Firenze. “Mi gioco…

Il Palazzo della Farnesina e la sua storia

Edificio iconico del Foro Italico, il Palazzo della Farnesina ha avuto una genesi tormentata: basti pensare che il concorso per la sua realizzazione fu vinto…

L’architetto deve dare idee al mondo. Intervista a Francisco Aires Mateus

"Viviamo in un tempo veloce e furioso, fatto di immagini che passano rapide; tutti cercano…

Architetti d’Italia. Gianfranco Franchini, il misterioso

Identikit di Gianfranco Franchini, l’architetto che, insieme a Piano e Rogers, progettò il Centre Pompidou,…