Architettura

Architettura emergente: l’esperienza di studio FONDAMENTA

È giunta l’ora che in Italia gli architetti riprendano il ruolo che gli spetta, superando la scissione fra accademia e professione. Ad affermarlo è l’architetta…

Due pubblicazioni per il Vetra Building. Dalla storia dell’edificio alle opere d’arte pubblica

Ripercorrere la storia e le stratificazioni architettoniche dell’ex esattoria civica di Milano, oggi Vetra Building. Lo fa un doppio volume, realizzato da AXA IM Alts…

Il complesso del Giardino del Redentore di Venezia sarà restaurato e aperto al pubblico 

La Venice Gardens Foundation ha affidato al paesaggista Paolo Pejrone un progetto che valorizzi un…

È morto Valerio Castelli, architetto e art director di Olivetti, Flou e Kartell

Figura di riferimento nella divulgazione e promozione della cultura del progetto e nella curatela di…

Museo dei bambini e delle bambine di Bologna: ecco il progetto vincitore del concorso

La proposta del gruppo di imprese guidato da Aut Aut Architettura è una “fabbrica di esperienze e di sapere”, dove i piccoli visitatori potranno imparare…

Dialoghi di architettura. Intervista ad Alfonso Di Masi

Parola d’ordine: decostruttivismo. È questo il termine che sintetizza l’architettura di Alfonso Di Masi, ultimo protagonista della nostra serie di interviste a progettisti che usano…

Tutti gli eventi di Copenaghen capitale dell’architettura 2023

Sono trecento le manifestazioni in programma nella capitale danese, che è World Capital of Architecture…

Apre il nuovo polo produttivo di Fendi alle porte di Firenze

Nella campagna toscana, a Bagno a Ripoli, da pochi mesi è entrata in attività la…

Il Museo Egizio di Torino sarà rinnovato dallo studio olandese OMA

Con la proposta della cosiddetta “Piazza Egizia” – un nuovo spazio pubblico, multifunzionale e potenzialmente accessibile anche oltre l’orario di apertura –, lo studio di…

L’architettura delle biblioteche in 5 progetti internazionali

Monumentali, scultoree, sostenibili, concepite per incoraggiare socialità e lettura in piccoli centri o metropoli: completate nell’ultimo biennio, queste cinque biblioteche testimoniano l’eterna attualità (e il…

Lorenza Baroncelli nominata direttrice del Dipartimento di Architettura del MAXXI di Roma

L'architetta e curatrice quarantaduenne vanta un brillante curriculum, dall'assessorato alla Rigenerazione Urbana di Mantova alle…

Le forme della vita, la vita delle forme. In ricordo di Balkrishna Doshi

L’architetto Giovanni Leone ripercorre vita e carriera di Balkrishna Doshi, architetto e urbanista indiano recentemente…