Architettura

A Venezia riapre la Palazzina Masieri, progettata da Wright e poi da Scarpa

Finalmente trovato lo sponsor per ristrutturare l'edificio veneziano, originariamente progettato da Wright, chiuso già da cinque anni. La riapertura è fissata alla prossima Biennale d'Arte

“L’architettura è mettersi in gioco”. Parola all’architetto Aimaro Oreglia d’Isola

Bisogna trovare nuovi modi di far abitare la Terra e renderla più bella e più attraente. Aimaro Oreglia d’Isola indica la strada agli architetti di…

Una risposta alla crisi idrica di Città del Messico arriva dall’architettura

Cresce la vulnerabilità delle nostre città, che scontano gli effetti sempre più evidenti della crisi…

Giardini Domestici. L’orto-giardino di PIUARCH

Giardini Domestici è un progetto che nasce durante un particolare periodo di clausura forzata. Un…

Llabb, lo studio di architettura emergente nato in una falegnameria di Genova

Tra i loro progetti più celebri c’è un monolocale ispirato alla cultura nautica, ma Luca Scardulla e Federico Robbiano guidano lo studio llabb da dieci…

Il libro che spiega come rigenerare Palermo in 10 mosse

L’ultimo lavoro dell’architetto e professore universitario Maurizio Carta propone dieci soluzioni per la rigenerazione del capoluogo siciliano. Per “sconfiggere bruttezza, degrado, povertà e criminalità”

Se visiti il padiglione Vaticano alla Biennale Architettura scopri un giardino nascosto

Organico, in evoluzione, con strutture temporanee capaci di fornire ombra e riparo: la Santa Sede…

Le Cartiere Burgo di Niemeyer rinascono come Argotec Space Park nel torinese nel 2024

La compagnia di satelliti sposta la propria sede a San Mauro Torinese, in uno dei…

La costruzione di CityLife Milano in un lunghissimo timelapse

Alberto Fanelli firma il più lungo timelapse di costruzione e modifica del paesaggio urbano mai prodotto in Italia e probabilmente, nel mondo. Ecco un estratto

12 ore sulla spiaggia di Senigallia per parlare di arte, architettura, design e corpo: torna Demanio Marittimo.km-278

Nelle Marche torna la maratona incentrata su arti, architettura, design e Mare Adriatico. Con opere d'arte realizzate ad hoc, grandi ospiti e pure una cena…

Il restauro architettonico tra equivoci e interpretazioni personalistiche

Si anima il dibattito sugli obiettivi e le dinamiche del restauro architettonico, avviato su Artribune…

Memorie dal profondo: l’architetto Tsuyoshi Tane al Vitra Campus di Basilea

Il nuovo innesto di architettura contemporanea alle porte di Basilea porta, ancora la volta, la…