Architettura

La prima volta di Turrell in Grecia. Arriva l’installazione monumentale Skyspace, in un resort

Un edificio cubico di 6 metri per 6 con una grande apertura sul tetto, che si apre sul cielo del Peloponneso, sopra il lussuoso resort…

Il Barbican di Londra realizza la sua nuova Concert Hall: Gehry, Foster e Piano in lizza

Avviata l’ultima fase della selezione per la scelta del progettista della nuova sala concerti del Barbican Centre. Nella short list tante archi-star tra cui Frank…

Anche Firenze vuole riqualificare le officine ferroviarie. Però senza cultura

Dopo Torino (e dopo il grande progetto Scali Milano), anche il capoluogo toscano imposta la…

Kitsch buddista per il monumentale Tempio Bianco in Thailandia

Venti anni di lavoro per inaugurare il santuario tailandese, un progetto grandioso e bizzarro insieme,…

Il Premio di Architettura della Toscana 2017: ecco i 5 progetti vincitori

C’è anche il Museo degli Innocenti di Firenze, aperto nel giugno 2016, tra gli interventi che si sono aggiudicati la prima edizione del “Premio di…

Riscoprire Aldo Rossi. Intervista a Beatrice Lampariello

Edito da Quodlibet, il saggio di Beatrice Lampariello “Aldo Rossi e le forme del razionalismo esaltato. Dai progetti scolastici alla ‘città analoga’, 1950-1973” indaga le…

ABDR firma il Padiglione Italia ad Expo Astana 2017 in Kazakistan

In attesa del grande appuntamento di Expo Dubai 2020, la capitale del Kazakistan ospita fino…

L’Osservatorio della cultura della Commissione Europea delinea i tratti della città ideale

Il progetto promosso dalla Commissione Europea fornisce dati sulle città in cui la cultura determina…

Doppio omaggio al grande architetto Álvaro Siza, con due mostre in Italia e in Portogallo

Protagonista della terza edizione di Archi Summit, in corso a Lisbona, Siza ha ispirato due distinte operazioni: la riedizione di una mostra che ne tratteggia…

Architetti d’Italia. Mario Cucinella, il tecnologico

Nuovo appuntamento con i protagonisti dell’architettura nostrana raccontati da Luigi Prestinenza Puglisi. Questa volta a finire sotto i riflettori è Mario Cucinella, considerato uno degli…

Il nuovo Policlinico di Stefano Boeri a Milano: ci sarà anche un giardino sopraelevato

Sarà “la più grande opera architettonica degli ultimi 90 anni, con il più grande giardino…

Architettura. Anche in Italia è tempo di BIM

Sul fronte della progettazione e delle attività di cantiere, il modello BIM è uno strumento…