Who’s Who

Fare arte con la distruzione. Intervista ad Anselm Kiefer

Protagonista della mostra-evento al Palazzo Ducale di Venezia, Anselm Kiefer ci accompagna in un itinerario che affonda le radici nella filosofia, si immerge nella storia…

A Madrid la mostra che ricompone l’ultimo capolavoro di Annibale Carracci

Si dipana fra Italia e Spagna l’intricata vicenda degli affreschi della cappella Herrera nell’attuale Chiesa del Sacro Cuore a Roma. A raccontarla è la mostra…

Un viaggio nella pittura di Pier Paolo Pasolini

Nel centenario della nascita, continuiamo a celebrare il grande Pier Paolo Pasolini. Dopo il suo…

Futuro Antico. Intervista sul domani ad Andrea Cortellessa

La rubrica curata da Spazio Taverna cede la parola ad Andrea Cortellessa, invitato a ragionare…

Ecco come l’Emirato arabo di Sharjah scommette sull’editoria

Meno conosciuto al grande pubblico degli ormai celeberrimi Dubai e Abu Dhabi, l’Emirato di Sharjah (uno dei sette confederati insieme ai due sopracitati e a…

Michael Hauptman, il fotografo che s’interroga sulle condizioni del pianeta

Realizzate fra il 2006 e il 2018, le fotografie di Michael Hauptman contenute nel volume “Of Matter and Time” aprono una serie di riflessioni sul…

Intervista a Leo Gullotta, sul palcoscenico con il capolavoro di Melville

L’attore siciliano è in tournée con lo spettacolo “Bartleby lo scrivano”, adattamento teatrale dall’omonimo racconto…

I gioielli della maison Bulgari raccontati dalla loro creatrice

Il percorso che porta alla realizzazione di un gioiello firmato Bulgari è complesso e affascinante.…

I dimenticati dell’arte. Giuseppe Loy, il fotografo del boom

L’Italia degli Anni Cinquanta e Sessanta e del Miracolo Economico è la protagonista assoluta degli scatti di Giuseppe Loy, fotografo scoperto solo dopo la sua…

Intervista a Hoor Al Qasimi, la sceicca a capo della Sharjah Art Foundation

Parola alla sceicca che ha trasformato uno degli Emirati Arabi in un centro culturale internazionale, con le radici ben piantate in una secolare storia familiare…

Intervista a Davide Quadrio, neo direttore del MAO di Torino

È una visione fortemente contemporanea quella del nuovo direttore del Museo d’Arte Orientale di Torino.…

Pensare-contro. In morte del filosofo Alessandro Dal Lago

Uno sguardo lucido sul presente caratterizzava l’approccio alla società e all’arte del filosofo e scrittore…