Who’s Who

I criptoartisti si raccontano. Parola a Giovanni Motta

Artista poliedrico che si muove tra pittura, scultura 3D e NFT, Giovanni Motta offre il suo punto di vista sul mondo NFT, sulle potenzialità e…

Fatmata Binta: storia della cuoca che difende la cucina nomade

La cuoca appartenente alla tribù africana Fulani, la più grande comunità nomade del mondo, utilizza il cibo per promuovere l’emancipazione femminile e aiutare la vita…

Futuro Antico. Intervista a Riccardo Falcinelli

La rubrica curata da Spazio Taverna cede la parola al graphic designer Riccardo Falcinelli, che…

Intervista a Nicolas Berggruen, il filantropo che scommette sul futuro di Venezia

Obiettivo 2024 per l’apertura ufficiale di Palazzo Diedo, il nuovo polo artistico in una delle…

I dimenticati dell’arte. Marcello Mascherini, lo scultore dei transatlantici

Amico di Gio Ponti, Marcello Mascherini sviluppò la sua ricerca plastica fra l’Italia e la Francia. Tra le sue opere, anche le sculture per numerosi…

Un nuovo Campus per l’Università RUFA a Roma. L’intervista ad Alessandro Mongelli

In costruzione il Campus RUFA di via Libetta, la strada della movida in zona Ostiense, tra Goa e Circolo degli Illuminati. L'enorme hub di 6000…

John Cheever e la letteratura del conflitto a 40 anni dalla morte

Se ne andava quarant’anni fa uno degli scrittori più importanti del Novecento statunitense, che ha…

La memoria di Pompei negli scatti di Luigi Spina

La fotografia di Luigi Spina si mette al servizio di una storia antica, quella dei…

Intervista a ruangrupa, il collettivo artistico che cura documenta 15

Dal 18 giugno, e per i consueti 100 giorni, Kassel diventa teatro di documenta, la grande mostra quinquennale istituita nella città tedesca nel 1955. Stavolta…

Gabriele Cappelli, l’artista che ha portato a Londra un nuovo format espositivo

Ha saputo trasformare il suo studio in una galleria che ospita altre gallerie e i loro artisti, nella cornice di cene informali all’italiana. Lui è…

Morta la storica dell’arte Augusta Monferini. Il ricordo di Lorenzo Canova

“Una donna intelligente e controcorrente, una combattente innamorata dell’arte”: il critico e storico dell’arte Lorenzo…

Futuro Antico. Intervista all’etologo Enrico Alleva

La rubrica curata da Spazio Taverna cede la parola a un esperto di comportamento animale…