Who’s Who
 
                            
            Il collezionista, D01 o Damiano, creatore del fondo artistico NFT TuringFund, racconta il mondo della criptoarte dal suo punto di vista e parla della sua…
 
                            
            Il critico bolognese Renato Barilli ricorda l’amico e collega Angelo Guglielmi, scomparso l’11 luglio scorso
 
                            
            L’arte può dirci dove siamo tra colonialismo e post-colonialismo? Intervista a Johanne Affricot, in occasione…
 
                            
            Riscoperto in anni recenti, lo scrittore amante del mare, scomparso a soli 37 anni nel 1936, è stato uno dei pionieri della letteratura di spionaggio…
 
                            
            Parola alla curatrice della mostra inaugurale della Heidi Horten Collection, il museo viennese intitolato alla mecenate scomparsa pochi giorni dopo l’apertura della sede museale
 
                            
            Performance e installazione si mescolano nella pratica di Anna Perach, che fa dell’interazione tra performer, opera e pubblico un elemento cardine della sua pratica
 
                            
            Con poche, ma incisive, parole lo scrittore Tiziano Scarpa critica la società contemporanea all’interno del ciclo di interviste curato da Spazio Taverna
 
                 
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                            