Who’s Who

Un archivio di fotografie senza testa. Il progetto di Martina Bacigalupo

Offre una inedita prospettiva sull’Uganda e sulla sua storia la mostra di Martina Bacigalupo allestita al Palazzo Baldelli di Cortona, nell’ambito della XII edizione del…

Un museo decoloniale e multispecie. Parla Andrea Viliani, neodirettore del Museo delle Civiltà

De-colonialismo, intersezionalità e pluriversalità sono gli obiettivi che l’istituzione diretta da Andrea Viliani si pone da qui al prossimo futuro, per una rilettura delle proprie…

Media Design and New Technologies. L’offerta didattica di NABA

Tra le accademie di Art & Design più importanti al mondo, la Nuova Accademia di…

Futuro Antico. Intervista alla scrittrice Chiara Valerio

La scrittrice ed editrice Chiara Valerio, che ha da poco pubblicato il romanzo “Così per…

Claes Oldenburg, l’artista che ispirava Dubuffet. Il ricordo di Renato Barilli

Scomparso da poche ore, Claes Oldenburg rivive nel ricordo del critico bolognese Renato Barilli, che sottolinea l’influenza esercitata dall’artista americano su Jean Dubuffet

Musei e accessibilità. Il progetto inclusivo degli Uffizi

Con il progetto di accessibilità e inclusione “Uffizi per tutti”, il museo fiorentino si è aggiudicato il premio "Valore pubblico: la Pubblica Amministrazione che funziona",…

I dimenticati dell’arte. Mario Cavaglieri, il pittore mondano che amava la tranquillità

Originario di Rovigo, ma innamorato della Francia, il pittore Mario Oddone Cavaglieri seppe alternare vita…

Manifesta a Pristina. La mostra raccontata dalla curatrice Catherine Nichols

Mancano ormai pochi giorni all’inaugurazione di Manifesta 14, la biennale che quest’anno ha come cornice Pristina, in Kosovo. La curatrice Catherine Nichols ci racconta il…

Curatori da tenere d’occhio: l’esempio di Giuliana Benassi

Classe 1984, Giuliana Benassi ha risposto alla sfida di raccontare il proprio lavoro curatoriale attraverso una sorta di visual essay tra le pagine del nostro…

Lisetta Carmi, una donna intelligente. Il ricordo di Angela Madesani

Scomparsa pochi giorni fa, Lisetta Carmi rivive nel ricordo di Angela Madesani, che la conobbe…

Futuro Antico. Intervista al premio Nobel per la fisica John Mather

Non ha bisogno di presentazioni il protagonista del nuovo capitolo della rubrica declinata al futuro…