Who’s Who
 
                            
            Offre una inedita prospettiva sull’Uganda e sulla sua storia la mostra di Martina Bacigalupo allestita al Palazzo Baldelli di Cortona, nell’ambito della XII edizione del…
 
                            
            De-colonialismo, intersezionalità e pluriversalità sono gli obiettivi che l’istituzione diretta da Andrea Viliani si pone da qui al prossimo futuro, per una rilettura delle proprie…
 
                            
            Scomparso da poche ore, Claes Oldenburg rivive nel ricordo del critico bolognese Renato Barilli, che sottolinea l’influenza esercitata dall’artista americano su Jean Dubuffet
 
                            
            Con il progetto di accessibilità e inclusione “Uffizi per tutti”, il museo fiorentino si è aggiudicato il premio "Valore pubblico: la Pubblica Amministrazione che funziona",…
 
                            
            Originario di Rovigo, ma innamorato della Francia, il pittore Mario Oddone Cavaglieri seppe alternare vita…
 
                            
            Mancano ormai pochi giorni all’inaugurazione di Manifesta 14, la biennale che quest’anno ha come cornice Pristina, in Kosovo. La curatrice Catherine Nichols ci racconta il…
 
                            
            Classe 1984, Giuliana Benassi ha risposto alla sfida di raccontare il proprio lavoro curatoriale attraverso una sorta di visual essay tra le pagine del nostro…
 
                 
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                            