Who’s Who

Estetica e contemporaneità. Intervista a Mariagrazia Portera

I “Dialoghi di Estetica” questo mese sostano al confine tra filosofia e biologia. E lo fanno in compagnia della ricercatrice Mariagrazia Portera, che da poco…

La moda etica e green del giovane stilista Italo Marseglia

Il designer campano, che si è formato nella storica maison capitolina con Fausto Sarli, si racconta tra sogni e nuove sfide per il futuro. Un…

Arte e musica. Intervista a Zola Jesus

Il diciassettesimo appuntamento con la rubrica curata dall’artista Samantha Stella presenta il ritratto della cantautrice…

Intervista a Edoardo Tresoldi sull’installazione “Monumento” alle Procuratie Vecchie di Venezia

Monumento parla di dialogo, convivialità, diplomazia. È la nuova installazione per Procuratie Vecchie di Edoardo…

Intervista a Charlemagne Palestine, protagonista di Jazz is Dead a Torino

Ritorna a Torino il festival dedicato alle sperimentazioni sonore di matrice jazzistica. Guest star di questa quinta edizione è Charlemagne Palestine, innovatore eccentrico e ipnotico.…

Futuro Antico. Intervista a Marino Niola

Antropologia e arte dialogano nel pensiero di Marino Niola, nuovo protagonista della rubrica curata da Spazio Taverna

Arte e sostenibilità. Nasce il nuovo premio della Conai

È stato creato un nuovo premio d'arte legato ad innovazione e sostenibilità ambientale promosso dal…

In Tanzania una Biennale sulla scena artistica dell’Africa orientale

Si appresta a compiere vent’anni l’East Africa Art Biennale nata in Tanzania. Ne abbiamo parlato…

Da Londra a Lugano. La Repetto Gallery apre in Svizzera

La Repetto Gallery ha lasciato Great Russell Street, alle spalle del British Museum, per trasferirsi a Lugano. Una scelta non dovuta solo alla Brexit, parola…

L’anniversario di Andrea Pazienza, rockstar del fumetto italiano

Oggi, 23 maggio, il “vecchio” Paz avrebbe compito 66 anni. Quale migliore occasione per ricordare l'opera e la filosofia del fumettista più amato della storia…

Artribune Podcast. Roberto Danovaro e Stefania Benaglia per Contemporaneamente

Il prezioso incontro con Roberto Danovaro, biologo marino, e Stefania Benaglia, politica UE India, in Contemporaneamente il podcast…

I dimenticati dell’arte. Franca Maranò, pioniera dell’arte tessile

Oltre a essere una delle prime artiste a fare uso della materia tessile, Franca Maranò…