Who’s Who
                            
            Il 1° gennaio 2003 moriva il cantautore milanese che con il “teatro canzone” rivoluzionò la musica italiana. Un esempio purtroppo seguito solo da pochi coraggiosi…
                            
            Ottavo architetto giapponese insignito del Pritzker Architecture Prize, nel 2019, Arata Isokazi è morto all’età 91 anni. Oltre alla nuova uscita degli Uffizi di Firenze,…
                            
            Nel bilancio di fine mandato, dopo anni di intensa direzione, l’archeologa toscana ripercorre i traguardi…
                            
            È scomparsa il 26 dicembre all’età di 89 anni a Berlino, dove risiedeva dal 1976, dopo una breve malattia. A dare il triste annuncio Air…
                            
            Recuperare il rapporto con le altre specie, in una prospettiva che non ponga l’essere umano per forza al centro. Questo è l’invito del grande artista…
                            
            Intervista a Claudia Zanfi, fondatrice del laboratorio culturale non profit che mette in relazione discipline diverse nel segno del dialogo puntando sulla sostenibilità
                            
            Dagli Stati Uniti all’Africa, fino alla Polonia. Fabio Troisi, nuovo direttore dell’IIC di Varsavia, racconta i programmi e le sfide che lo attendono in Europa