Who’s Who

È morto Paolo Portoghesi, l’architetto impegnato a costruire un sistema culturale

Scompare a novantuno anni un protagonista assoluto della scena culturale architettonica italiana e internazionale. Architetto, docente universitario, autore, Portoghesi ha diretto la prima Mostra Internazionale…

L’artista Stefano Cagol diventa direttore artistico di Castel Belasi. L’intervista

L’artista trentino, impegnato da anni in un’indagine sull’Antropocene, collabora dal 2022 con il polo museale trentino che porta l’arte contemporanea all’interno di un castello medievale.…

Carolyn Christov-Bakargiev lascia il Castello di Rivoli. Presto il bando per il nuovo direttore

Si conclude con il pensionamento il ventennale rapporto tra la critica d’arte statunitense e il…

Intervista a Nicolò Beretta, l’enfant prodige delle calzature italiane

Si ispirano all’arte e alle donne le creazioni del giovane e promettente designer. Aiutato da…

Diventare curatori di criptoarte. Intervista a Eleonora Brizi

Come si diventa curatori della criptoarte? E quali sono le ragioni che spingono a farlo? Ce lo siamo fatti raccontare da chi ha scelto di…

Futuro Antico. Intervista a Raffaella Cortese

Una nuova galleria aperta dopo il Covid, dove avviare con coraggio nuovi percorsi con i propri artisti: questa la visione del domani di Raffaella Cortese

Parliamo di Alessandro Manzoni a 150 anni dalla sua morte

Scrittore, saggista e poeta, universalmente identificato con I promessi sposi e Il 5 maggio. Con…

Nita, il marchio che unisce gioielli, arte e design

L’antica lavorazione del vetro e l’avanguardia modernista si incontrano nei gioielli e nei complementi di arredo ideati da Nicolò Taliani per il suo brand milanese

Chiasso Perduto, lo spazio sperimentale per artisti a Firenze

Fondato nel 2019, Chiasso Perduto propone un diverso approccio all’arte, per il pubblico e per gli artisti. Uscendo dai soliti circuiti. L’intervista

Zurigo Art Weekend. La città svizzera diventa capitale del contemporaneo

Internazionale, democratica e multidisciplinare. Così vuole essere la tre giorni dedicata all’arte contemporanea che animerà…

Nella rubrica “Contemporaneamente” di Artribune Podcast Francesco Remotti e Barbara Franchin

In questo audio il prezioso incontro con Francesco Remotti, antropologo, e Barbara Franchin talent scout.…