Who’s Who

Il classico in fotografia. La mostra di Mapplethorpe e von Glöden a Firenze

Al Museo Novecento, due diverse generazioni di fotografi si incontrano sui temi della classicità, della plasticità e della bellezza del corpo nudo. Abbiamo intervistato il…

Arte contemporanea in Costa d’Avorio. Storia della Galleria Farah Fakhri 

Sostenere gli artisti e superare la diaspora: questi gli obiettivi di Farah Fakhri, che ha appena inaugurato la sua nuova galleria ad Abidjan, in Costa…

Chi era Piranesi? Un nuovo libro racconta il Rubens delle rovine 

La vulgata lo vuole visionario pre-romantico, ma Piranesi era invece un archeologo attento, un uomo…

L’arte come via per la verità. Intervista al grande artista Giulio Paolini 

In occasione della sua mostra personale alla GAM di Verona, abbiamo incontrato Giulio Paolini, uno…

Morto Elio Carmi, designer ed esperto di identità museale

Il designer piemontese, classe 1952, aveva ricevuto il Compasso d’Oro nel 2020, per il progetto di rinnovamento della brand identity delle Gallerie degli Uffizi. Suo…

Quanto ‘pesa’ una città? Rispondono i curatori della Triennale di Architettura di Lisbona 2025

La Triennale di Lisbona 2025 rifletterà sull’impatto delle città e sulle strategie per renderle più sostenibili, all’insegna dell’inclusione. I curatori recentemente nominati, insieme al presidente…

Cristiano Leone è il nuovo presidente della Fondazione Santa Maria della Scala di Siena

Il manager culturale napoletano si è dottorato a Siena in Filologia Romanza, prima di intraprendere…

La voce degli oppressi. Intervista all’artista Fatma Bucak 

Se la storia la scrivono i vincitori, l’artista Fatma Bucak – attraverso video, fotografia, performance…

Curare la mente con l’arte. L’esperienza del Van Gogh Museum di Amsterdam

Favorire il relax e il benessere mentale attraverso le opere e la vita di Van Gogh. È questo l’obiettivo del programma del Museo raccontato in…

Muore a 90 anni il gallerista Aurelio Repetto, fondatore della Bottega d’Arte di Acqui Terme

Amico di Carlo Carrà e Pietro Morando, Aurelio Repetto nel 1965 aveva fondato con Fortunato Massucco la Bottega d’Arte di Acqui Terme. Il figlio Carlo,…

Pittura senza confini. Intervista all’artista Masakazu Miyanaga 

È possibile unire l’estetica minimalista giapponese e la pittura gotica europea su fondo oro? Il…

Futuro Antico. Intervista al fotografo Marco Delogu 

Curiosità, confronto e passione sono le chiavi per affrontare l’avvenire in modo positivo. Il fotografo…