Who’s Who

Artisti da copertina. Parola ad Andrea Bocca

Andrea Bocca nasce a Crema nel 1996 e vive a Crema e Milano. Ha svolto una residenza a Milano presso Viafarini e ha vinto il…

Gli artisti e la ceramica. Intervista a Lorenza Boisi

Nuovo appuntamento con la rubrica dedicata al legame fra gli artisti e la ceramica. Stavolta la parola va a Lorenza Boisi.

Sguardi randagi. Fabrizio De André negli scatti di Guido Harari

Intervista al fotografo Guido Harari, i cui scatti sono raccolti nel volume "Fabrizio De André.…

La nuova sede milanese di Massimo De Carlo. Parola al gallerista

Massimo De Carlo racconta la nuova sede aperta a Milano, nella magnifica Casa Corbellini-Wassermann. Estendendo…

Libri, musica, contaminazione a Milano. Gli Afterhours raccontano Germi

A poche settimane dall’inaugurazione di Germi, a Milano in zona Navigli, abbiamo incontrato Manuel Agnelli, Rodrigo D’Erasmo, Francesca Risi e Gianluca Segale, i quattro fondatori…

Biennale di Venezia. Intervista a Milovan Farronato

In attesa di avere ulteriori dettagli in occasione della presentazione ufficiale del Padiglione Italia alla 58. Esposizione Internazionale d’Arte, abbiamo incontrato il curatore Milovan Farronato.…

Italiani a Berlino. Una conversazione con Andrea Sassi, fondatore della Galleria dispari&dispari

Il fondatore della galleria dispari&dispari ci parla del recente trasferimento della galleria, da Reggio Emilia…

SPAZIENNE, un progetto artistico fortemente sperimentale a Garbagnate Milanese

Un progetto in continuo divenire, una pratica costantemente aperta: abbiamo intervistato il collettivo SPAZIENNE, un…

Dalla pittura alla teoria e ritorno. Intervista a Renato Barilli

Ha appena inaugurato a Roma, negli spazi della galleria La Nuova Pesa, la mostra “Visti da vicino”, che racchiude una selezione di opere pittoriche di…

Street e Urban Art. Intervista a Vesod

Più che street artist, si definisce urban artist. Conosciuto in tutto il mondo per i suoi interventi sulle superfici delle città, Vesod ripercorre la propria…

Pittura lingua viva. Parola a Gianluca Capozzi

Viva, morta o X? 31esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte…

Casa Museo Covili a Pavullo nel Frignano, apre lo spazio dedicato al “van Gogh italiano”

A Pavullo nel Frignano è stata inaugurata la Casa Museo dedicata al pittore Gino Covili,…