Who’s Who
Passato il COVID-19, alla riapertura molte cose saranno cambiate, in noi e attorno a noi. La domanda di cultura, ad esempio, non sarà (almeno immediatamente)…
Parola all’autore del saggio “Archeologia dei media”, recentemente tradotto in italiano. Una riflessione sull’importanza dello studio del passato per comprendere l’attualità, anche in ambito tecnologico.
Cristina Portolano è tra le matite più rappresentative del fumetto italiano contemporaneo. L'abbiamo intervistata per…
Su cosa stanno lavorando da casa i giovani artisti in questi giorni di quarantena? Stavolta a rispondere è Gianni D’Urso.
Forma e memoria compongono il terreno di indagine di Gianluca Brando, che approfondisce insieme a noi il suo processo creativo in queste giornate di quarantena.
Docente presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna e fondatrice del Dipartimento educativo del MAMbo, Cristina Francucci ha unito teoria e pratica per dare una…
Il 23 marzo 2020 scompare Lucia Bosè all’età di ottantanove anni, vittima del Coronavirus, tra le pandemie più “democratiche” della storia, una sorta di grottesco…