Who’s Who

Pittura lingua viva. Intervista a Mattia Barbieri

Viva, morta o X? 92esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte le sue declinazioni e sfaccettature attraverso le voci di alcuni…

Il MACTE dal Molise al mondo. Intervista alla direttrice Caterina Riva

Parola alla neodirettrice del MACTE – Museo d’Arte Contemporanea di Termoli, che è tornato ad accogliere il pubblico dopo la chiusura con una serie di…

Dialoghi di Estetica. Parola a Patrizio Fariselli

Membro degli Area, solista e compositore per il cinema e il teatro, Patrizio Fariselli si…

Sound art per Hannah Arendt. Il progetto di Roberto Paci Dalò

Chiudete gli occhi, indossate le cuffie e cliccate play: la fruizione dell'arte non passa solo…

Poetronicart. Cos’è e cosa fa lo spiega Gianluca Marziani in questa intervista

Arte, economia, scienza e tecnologia. È il poker che contraddistingue Poetronicart, start-up nata nel 2017. Ora Gianluca Marziani si unisce all'impresa, con un ruolo di…

Giorgio Morandi per la prima volta in Cina

È allestita al museo M WOODS di Pechino la prima monografica in terra cinese dedicata a Giorgio Morandi. Un viaggio attraverso la produzione del pittore…

Ricordo di Cecilia Mangini. Con una intervista inedita

Scomparsa pochi giorni fa, Cecilia Mangini è stata fra le primissime documentariste italiane. Qui trovate…

Pittura lingua viva. Intervista a Beatrice Alici

Viva, morta o X? 91esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte…

Liberare le storie dell’architettura. Intervista a Ciro Miguel

Architetto e fotografo brasiliano di base a Zurigo, Ciro Miguel mette in discussione, attraverso i suoi scatti e il suo lavoro curatoriale, le narrative tradizionali…

Gli artisti e la ceramica. Intervista a Ludovica Gioscia

Mondo vegetale e animale sono le principali fonti di ispirazione per Ludovica Gioscia, che ha fatto della ceramica il materiale chiave del suo linguaggio artistico.

Tecnologia alla portata di tutti. L’esempio di Fablab Venezia

Attivo nel campo digitale e tecnologico, Fablab Venezia ha fatto della condivisione di pratiche innovative…

Architetti d’Italia. Gianfranco Franchini, il misterioso

Identikit di Gianfranco Franchini, l’architetto che, insieme a Piano e Rogers, progettò il Centre Pompidou,…