Who’s Who

SODA gallery, la nuova istituzione di Manchester dedicata ad arte e tecnologie

Sarà Valentino Catricalà il responsabile di SODA gallery a Manchester. SODA è una nuova realtà espositiva e di ricerca che approfondisce il dialogo fra tecnologia…

Lara-Vinca Masini e il futuro della memoria. Un doppio ricordo

Alessandra Acocella e Angelika Stepken, curatrici degli “Scritti scelti” di Lara-Vinca Masini, ricordano l'intellettuale fiorantina scomparsa lo scorso 9 gennaio.

Arte, pandemia, società. Intervista a Damián Ortega

In piena crisi globale, l’artista messicano Damián Ortega riflette sulle potenzialità del tempo presente e…

Pittura lingua viva. Intervista a Ottavia Plazza

Viva, morta o X? 89esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte…

Gli artisti e la ceramica. Intervista a Cleo Fariselli

Dalla performance alla terra e ritorno. Cleo Fariselli racconta origini ed evoluzioni del suo legame con la ceramica come materia artistica.

L’architettura secondo Southcorner: l’essenza del (di)segno

Discepoli e poi collaboratori di Aldo Loris Rossi, gli architetti Antonio Cuono e Nella Tarantino hanno fondato lo studio Southcorner. Un’esperienza ripercorsa in questo articolo,…

Pittura, eros e pornografia. Intervista a Daniele Galliano

Pittore autodidatta, Daniele Galliano ha fatto dell’erotismo e dei rimandi alla pornografia la materia prima…

Caos, ordine e attualità. Intervista a Hermann Nitsch

Ordine e Disordine. Eros e Thanatos. In questo passaggio gianico tra un 2020 annus horribilis…

Sukran Moral, l’artista turca minacciata di morte per le sue performance

Intervista a Sukran Moral, artista perseguitata nel suo Paese di origine, la Turchia, anche e soprattutto per la performance “Amemus”. In programma alla galleria Zilberman…

Architetti d’Italia. Alvaro Ciaramaglia, l’imprenditore

La nuova puntata della rubrica sull’architettura italiana vede protagonista Alvaro Ciaramaglia, figura ingiustamente dimenticata.

Pittura lingua viva. Intervista a Miss Goffetown

Viva, morta o X? 88esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte…

Galleria Colonna. A Roma c’è una collezione di capolavori

Quadreria fra le più ricche in assoluto, la Galleria Colonna, all’interno dell’omonimo Palazzo romano, è…