Who’s Who

Beirut città ferita. Ecco come l’Italia sta contribuendo al rilancio

A quasi un anno dall’esplosione nel porto di Beirut, sono numerosi gli interventi promossi dall’Ambasciata d’Italia, estesi a tutto il Libano. Dalle ricostruzioni ai restauri…

Rino Gaetano moriva 40 anni fa. Cantautore-poeta senza ipocrisie

Anche se rilanciato con i canti dai balconi nei giorni della pandemia, Rino Gaetano rimane purtroppo un personaggio più famoso che realmente conosciuto, di cui…

Pietre e scultura. L’installazione di Chiara Camoni a Bologna

Presentata durante la rassegna ArtCity, l’installazione di Chiara Camoni al Palazzo Bentivoglio unisce mistero e…

HYPERMAREMMA, il festival per riscoprire la Toscana

Dopo il successo dello scorso anno nonostante la pandemia, la rassegna HYPERMAREMMA torna ad animare…

Joey L., il fotografo di guerra autodidatta

Di origini canadesi, Joey L. sbarcherà in Italia a settembre con una mostra che riunisce i suoi scatti dedicati ai guerriglieri del Kurdistan. Lo abbiamo…

Arte e disabilità. Il progetto di Cecilia Sammarco

“Tetrapride” è il progetto ideato dall’illustratrice Cecilia Sammarco per sensibilizzare sul tema delle disabilità. Un inno alla vita da chi a causa di un incidente…

Arte e musica. Intervista a Robert Levon Been dei Black Rebel Motorcycle Club

Il quinto appuntamento con la rubrica dell’artista Samantha Stella presenta il ritratto di Robert Levon…

I dimenticati dell’arte. Edina Altara

Prosegue la nostra ricognizione sulle figure meno note del panorama artistico. È la volta di…

Centrale Fies: un nuovo polo di ricerca permanente per le arti performative

Dal festival alla ricerca. È questo il percorso compiuto da Centrale Fies, a Dro, polo di eccellenza nel campo delle arti performative. Ne abbiamo parlato…

Dialoghi di estetica. Parola a Rachele Maistrello

Il dialogo con Rachele Maistrello porta alla luce diversi temi che animano la sua poetica: il fraintendimento, l’interesse per la realtà e la dimensione onirica,…

Dialoghi di architettura. Intervista a Franco Pedacchia

Sogno e progettazione si mescolano nella pratica architettonica di Franco Pedacchia, progettista classe 1940. Lo…

Conversazioni sulla montagna. Intervista a Mauro Varotto

Qual è il rapporto fra le montagne, le comunità che le abitano e i progetti…