Who’s Who

Nocefresca, il nuovo programma di residenze artistiche in Sardegna

Parola a Francesca Sassu, fondatrice del progetto di residenze d’artista a Milis, borgo sardo nell’oristanese. Una iniziativa a lungo termine che innesca un dialogo profondo…

Una mostra-performance al Teatrino di Palazzo Grassi a Venezia

Inaugura il 15 ottobre un nuovo ciclo di progetti nella cornice del Teatrino di Palazzo Grassi, “costola” veneziana della Collection Pinault. Si inizia con una…

Un gorilla a Milano. È opera dell’artista e collezionista Didier Guillon

Con “Tintswalo” l’artista e collezionista Didier Guillon, già presidente di Valmont, nome di riferimento nella…

Somalia: ora ricostruire un Paese partendo da arte e cultura

Parola a Sagal Ali, fondatrice di Somali Arts Foundation, la prima istituzione culturale somala dedicata…

Samuele Mazza, lo stilista-scrittore che vuole rilanciare la Sicilia

Dalla moda al design passando per l’editoria, Samuele Mazza, di origini siciliane, ha trovato nella Val di Noto uno scrigno di bellezze e risorse tutte…

Italian Council, il progetto ministeriale che promuove l’arte italiana all’estero

Parola a Onofrio Cutaia, Direttore Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, ambito nel quale ha preso forma, nel 2017, il progetto Italian Council, che…

Un grande balzo… verso l’abisso. Dialogo su pandemia, arte, futuro

In occasione dell'uscita del suo ultimo libro, “Pensare oltre”, un colloquio con il filosofo Marco…

Galleria Ricci Oddi di Piacenza. Intervista alla neo direttrice Lucia Pini

Uno dei musei di arte moderna più grandi d’Italia ha di nuovo una figura di…

I dimenticati dell’arte. Il pittore Luigi Trifoglio, meteora della Scuola romana

La sua esistenza fu piuttosto breve, ma Luigi Trifoglio seppe imporsi sulla scena della pittura romana nella prima metà del Novecento. Oggi merita di essere…

Fotografia, buddismo e poesia. In ricordo di Giulia Niccolai

All’indomani della morte di Giulia Niccolai, avvenuta lo scorso giugno, Marco Senaldi ripercorre il suo legame con la fotografa, poetessa e monaco buddista.

La morte di Mimma Pisani. Il ricordo di Laura Cherubini

A pochi giorni dalla morte di Mimma Pisani, compagna di vita di Vettor Pisani, Laura…

Svolta glocal per l’Accademia di Belle Arti di Lecce. L’intervista al nuovo presidente

Valorizzare il territorio guardando anche all’estero. È questo l’intento cardine dell’Accademia di Belle Arti di…