Who’s Who
Quale può essere il ruolo della cultura in questa guerra? E quali sono le conseguenze del conflitto sui tanti siti artistici presenti sul territorio ucraino?…
Dal fotogiornalismo all’arte il passo è stato breve per Paolo Ciregia, che ha documentato sul campo il conflitto nel Donbass e poi calato la sua…
Fino ad aprile 2022, il Teatro Comandini di Cesena e la Biblioteca Malatestiana accolgono “Puerilia”, giornate di attività pensate per avvicinare i più piccoli alle…
Cento anni fa, il 5 marzo 1922, nasceva Pier Paolo Pasolini, intellettuale troppo scomodo per un’Italia ormai avviata sulla strada del consumismo e del compromesso.…
Il suo ultimo fumetto è stato pubblicato da Canicola alla fine dello scorso anno, guadagnandosi il primo posto in molte classifiche dedicate alle migliori uscite…
Artista che ha fatto dell’open source e delle dinamiche di relazione i suoi strumenti, Salvatore Iaconesi paragona il proprio cancro alla guerra in Ucraina. Ecco…