Politica e Pubblica Amministrazione

Arte Fiera è come il PD. L’opinione di Alberto Fiz

La crisi della kermesse bolognese e qualche consiglio al nuovo direttore, in questo editoriale analitico di Alberto Fiz. Che utilizza come chiave di lettura il…

Domeniche gratis nei musei. Il punto su un grande dibattito, tra Bonisoli e Franceschini

Prima domenica del mese gratuita, dal 2014 a oggi. Nei musei è boom di visite. Il neo Ministro dei Beni Culturali però vuole cambiare. E…

Camp e queer. Il performer Mario Mieli secondo Franco Buffoni e Andrea Maccarrone

Il premio della performance Live Works nell’ambito del Festival Drodesera ha reso omaggio all’opera di…

Cultura e immigrazione. L’editoriale di Stefano Monti

Migrazione e cultura. Un binomio perfetto, secondo Stefano Monti, per trovare soluzione a dinamiche complesse e fortemente attuali.

Il Macro Asilo di Roma, l’inclusione e lo sviluppo territoriale. Parla Alfredo Pirri

Francesco Cascino, art consultant e presidente dell’associazione culturale non profit Arteprima, si confronta con Alfredo Pirri sulla chiacchierata partecipazione di quest’ultimo al programma del Macro…

Il modello culturale italiano. Parola a Stefano Monti

Una riflessione sul necessario rilancio culturale dell’Italia, che dovrebbe attingere dalla reputazione di cui gode…

Essere o non essere radical chic. L‘ossessione impazza sul web

Prendersi a colpi di buonista, fascista, radical-chic, populista, è un esercizio quotidiano a mezzo social.…

I giovani volontari del Servizio Civile presso i Beni Culturali. Ora chiedono un lavoro

Storia del Servizio Civile Nazionale, perla del Terzo Settore: che cos’era, che cos’è, come si chiama oggi, che numeri rivela e come potrebbe finire domani.…

Alfredo Pirri contro la deriva autoritaria del governo: nessuno tocchi la libertà di espressione

Dopo i recenti attacchi a Roberto Saviano da parte del ministro Salvini e le minacce antisemite ricevute da Adachiara Zevi, Alfredo Pirri, in una lettera…