Politica e Pubblica Amministrazione

Come sarà il 2019 dei Musei italiani? Intervista a Lorenzo Balbi, direttore del MAMbo di Bologna

Parte dal centro Italia la nostra survey sul 2019 dei Musei italiani. Tirando le fila dell’anno che si sta chiudendo e con qualche accenno a…

Se i musei fanno visita alle scuole. Outdoor, il progetto promosso dal Museo Novecento di Firenze

Nato da un’idea del direttore artistico del Museo Novecento Sergio Risaliti, il progetto coinvolge di volta in volta diverse scuole di Firenze, che ospitano per…

Una nuova bandiera per i diritti umani: a disegnarla è Ai Weiwei

In occasione del 70° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani Ai Weiwei disegna la…

Tutte le grandi mostre di Pirelli HangarBicocca nel 2019-2020

Presentato il programma espositivo 2019-2020 di Pirelli HangarBicocca di Milano: multiculturale, multietnico e arditamente impopolare

#CUOREDINAPOLI. L’hashtag che fa cultura approda nei Quartieri Spagnoli

Nato tra i banchi del corso Nuove Tecnologie dell'Arte (NTA) dell'Accademia di Belle Arti di Napoli, rigorosamente rosso e pixellato, #CUOREDINAPOLI è un progetto culturale…

Quali politiche culturali per l’Italia? L’editoriale di Filippo Cavazzoni

Il direttore editoriale dell’Istituto Bruno Leoni riflette sulle politiche culturali. Trovando in una maggiore autonomia…

Cosa è emerso dal Forum dell’Arte Contemporanea a Bologna? 3 domande a Fabio Cavallucci

Quali sono le necessità maggiori degli artisti oggi? Se ne è parlato al Forum dell’Arte Contemporanea a Bologna. Fabio Cavallucci ci racconta cosa è emerso.

Semplificare il turismo per renderlo migliore

Il turismo è un ambito complesso, ma anche una risorsa da usare al meglio. Stefano Monti suggerisce alcuni “semplici” spunti da metter in pratica per…

Artisti per Riace. I lavoratori della cultura in Calabria. Un report

Lo scorso 17 e 18 novembre cinquanta persone, tutte attive in qualche modo nel mondo…