Politica e Pubblica Amministrazione
La moltiplicazione del design applicato a ogni ambito della vita umana – e non solo – è soltanto fastidiosa o cela qualcosa di più profondo…
Finisce bene lo scontro tra il Ministro dei Beni Culturali e la Fondazione Teatro Massimo di Palermo. Quest’ultima voleva confermare il suo Soprintendente, Francesco Giambrone,…
Tra digitalizzazione e calo sensibile dei lettori, le biblioteche rischiano di scomparire. Stefano Monti propone…
Anche i musei oggi tendono a promuovere un certo “feticismo” nei confronti delle opere custodite nelle loro sale. E il risultato è un indebolimento della…
Perché nei musei italiani c’è una scarsa presenza di strumentazioni tecnologiche capaci di rendere la visita più piacevole ed efficace?
A differenza di Paesi come l’Inghilterra, l’Italia è affezionata alle sue rovine e molto refrattaria…
Un decreto firmato dal Ministro per i Beni e le attività culturali Alberto Bonisoli ha reso la notizia ufficiale: Croppi, già nel Consiglio di Amministrazione…
Del ponte gotico che collegava le sponde del fiume Scheldt rimangono solo le due torri laterali. La demolizione è avvenuta per permettere il passaggio di…