Politica e Pubblica Amministrazione

Quanto sono inclusivi i musei italiani?

Dopo la ricognizione globale sul tema musei e inclusività, entriamo nel merito della questione italiana analizzando le attività di cinque istituzioni culturali nostrane

I musei sono davvero inclusivi?

Tempo fa abbiamo indagato il rapporto fra musei e accessibilità. Il tema è però ancora più ampio, perché rendere un museo accessibile non significa che…

Quale è il miglior progetto Art Bonus tra questi 12 campioni del mecenatismo culturale?

Settima edizione del concorso che ha l’obiettivo di gratificare lo sforzo di quanti, mecenati ed…

Contro la violenza sulle donne nel mondo dell’arte arriva un codice di comportamento

È stato elaborato da un gruppo di professionisti di diversi ambiti culturali e attivisti questo…

Cosa può fare la cultura per aiutare chi sceglie di autoisolarsi?

Con il termine giapponese Hikikomori s’identifica chi sceglie di ritirarsi dalla vita sociale per periodi più o meno lunghi. Un fenomeno sempre più diffuso, specie…

Il Bacco di Caravaggio dagli Uffizi va in mostra al Vinitaly. Ma qualcuno si arrabbia

Con la sinergia tra i ministeri dell’Agricoltura e della Cultura, il “Bacco” di Caravaggio e quello attribuito a Guido Reni – entrambi custoditi agli Uffizi…

La cucina italiana candidata a patrimonio Unesco. Opportunità o malinteso?

Il Ministero della Cultura e il Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste annunciano…

Anche in Italia le linee guida contro gli abusi durante i casting

Da parte di più associazioni di settore, è stato firmato un documento che mette nero…

Biglietto del Pantheon a pagamento. Ecco perché è un errore

Il rischio è quello di aumentare il divario tra Roma e comuni circostanti, oltre allo spettro di un biglietto a pagamento per tutte le chiese…

10 milioni per il Museo della Shoah di Roma, che da 20 anni attende l’apertura del cantiere

Burocrazia, intoppi giudiziari e fatali indecisioni delle amministrazioni capitoline che si sono avvicendate dal 2005 a oggi hanno portato a rinviare per anni la realizzazione…

Gli attivisti di Ultima Generazione imbrattano Palazzo Vecchio a Firenze

Vernice arancione lavabile sulla facciata dell’edificio per l’ennesima azione di protesta degli ambientalisti. Il sindaco…

Perché non trasformare le biblioteche in centri per la cultura digitale?

In una società in cui la cultura digitale è sempre più importante, garantire a tutti…