Politica e Pubblica Amministrazione
Dopo la ricognizione globale sul tema musei e inclusività, entriamo nel merito della questione italiana analizzando le attività di cinque istituzioni culturali nostrane
Tempo fa abbiamo indagato il rapporto fra musei e accessibilità. Il tema è però ancora più ampio, perché rendere un museo accessibile non significa che…
Con il termine giapponese Hikikomori s’identifica chi sceglie di ritirarsi dalla vita sociale per periodi più o meno lunghi. Un fenomeno sempre più diffuso, specie…
Con la sinergia tra i ministeri dell’Agricoltura e della Cultura, il “Bacco” di Caravaggio e quello attribuito a Guido Reni – entrambi custoditi agli Uffizi…
Il Ministero della Cultura e il Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste annunciano…
Il rischio è quello di aumentare il divario tra Roma e comuni circostanti, oltre allo spettro di un biglietto a pagamento per tutte le chiese…
Burocrazia, intoppi giudiziari e fatali indecisioni delle amministrazioni capitoline che si sono avvicendate dal 2005 a oggi hanno portato a rinviare per anni la realizzazione…