Politica e Pubblica Amministrazione

Sangiuliano vuole rendere il lavoro al MiC attrattivo “al pari delle aziende private”

Nel decreto approvato dal Consiglio dei Ministri viene “finalmente riconosciuta l'elevata professionalità” di queste figure, dice Sangiuliano. Ora 100 assunzioni previste per il personale tecnico…

Il Ministero della Cultura pubblica il bando per selezionare i “superdirettori” dei musei statali

Possono concorrere alla direzione di Uffizi, Brera, Capodimonte e numerosi altri siti professionisti italiani e provenienti dalla Comunità Europea, che abbiano almeno cinque anni di…

All’esercito dei consumatori di cultura mancano bandiere e sensi di appartenenza

Investire su una maggiore conoscenza del consumatore di cultura dovrebbe essere una priorità del mondo…

Lavoro culturale: futuro dell’occupazione o grande bluff?

Che cosa significa lavorare nel mondo della cultura? E quali sono le reali prospettive per i giovani che scelgono di investire nella propria formazione in…

Il disegno di legge sul Made in Italy e la moda italiana

Solleva non pochi dubbi il ddl approvato lo scorso 31 maggio dal Consiglio dei Ministri: la sensazione è che non ci sia una approfondita conoscenza…

Diamo ai musei la possibilità di premiare i dipendenti (o licenziarli!)

I direttori dei musei statali non possono licenziare i dipendenti né premiare le risorse meritevoli:…

Gestione del patrimonio culturale: strategie e riflessioni fra pubblico e privato

Mentre il Ministero della Cultura appare sempre più intenzionato a riconquistare ambiti oggi in mano ai privati, è d’obbligo domandarsi quali siano le scelte migliori…

Un ascensore panoramico al Colosseo per garantire l’accessibilità

Il nuovo ascensore, realizzato nel rispetto delle murature antiche e totalmente reversibile, nasce per superare l’ostacolo dei 100 gradini che conducono alla galleria intermedia dell’Anfiteatro…

I musei stanno esagerando nel loro rapporto con gli influencer?

Il problema non sono tanto i grandi nomi come Chiara Ferragni o l’Estetista Cinica, quelli…

Quando propaganda e polemiche sono nemiche della cultura

Sempre più spesso il dibattito politico in Italia si sposta sul terreno della polemica, perdendo…