Politica e Pubblica Amministrazione

Lo Strillone: rivolta al MIBACT contro la riforma Bray su L’Unità. E poi nuovi crolli a Pompei, il momento d’oro delle aste a New York, Pinot Gallizio in mostra nella sua Alba…

Le regole per determinare le Capitali Italiane della Cultura su Avvenire: sì alle città con meno di 150mila abitanti. Ma al MIBACT tira una brutta…

Sam Durant, l’anarchico

Centro Arti Plastiche, Carrara - fino al 2 dicembre 2013. Sam Durant soggiorna a Carrara e viene naturalmente investito dalla carica utopica del movimento anarchico…

La notte della post-ideologia

Una delle retoriche ricorrenti dell’attuale dibattito (politico e non) è la necessità di essere post-ideologici.…

Disallineati, fra arte e politica. After Year Zero a Berlino

Quando si pensa al secondo dopoguerra è inevitabile riferirsi alla Guerra Fredda, alla contrapposizione fra…

Essere o non essere Sud

Interessante e ricca di spunti di riflessione la mostra organizzata dall’Ambasciata Argentina, a cura di Belén Moro. S’intitola “Ser o no Sur” e ha coinvolto…

S.a.L.E. Docks: l’altra faccia di Venezia

Un dialogo con Marco Baravalle del S.a.L.E. Docks. Un collettivo che a Venezia intreccia cultura…

La discussione nell’era della crisi

L’Italia è stata troppo a lungo (diciamo: per trent’anni) un posto gravemente disabituato alla discussione:…

Dialoghi di Estetica. Parola a Roberto Gramiccia

Medico, giornalista e critico d’arte, Roberto Gramiccia è il nuovo protagonista della serie di dialoghi proposti dal LabOnt di Torino. Un dialogo che questa volta…

Il ministro Bray: Pompei crolla e lui twitta

Fra le altre cose, gestisce il sito nonsprecare.it. E proprio da lì è tratto l’articolo di Antonio Galdo che potete leggere di seguito. Dove si…