Politica e Pubblica Amministrazione

Dal golpe che ha deposto per tre giorni Hugo Chavez alla Biennale di Venezia. Tra storia e arte, il percorso che porta Federico Luger a…

Una tassa sui telefoni cellulari per sovvenzionare i beni culturali: la proposta arriva da Paolo Baratta, che su Corriere della Sera richiama lo Stato alle…

Vittorio Emiliani contro Sandro Bondi: intervento pepato su L’Unità, a margine delle ricette che l’ex…

Tutto va male, dalla società alla politica, dalla cultura all’economia. Ed è colpa della generazione che ci ha appena preceduti. È uno dei refrain più…

Ouverture affidata a Gianfranco Baruchello, che rilegge un testo di Antonio Gramsci scritto per il Congresso livornese del Partito Socialista, nel 1921: struttura lessicale originaria…

Lei è direttrice dell’Istituto di Economia dei Media della Fondazione Rosselli e docente di Economia…

È lunghissima l’attività del triestino Gruppo78, che viene celebrata con una mostra che ripercorre l’attività dell’associazione, a partire dalle performance di Nitsch e di Otto…

Pensare agli Anni Ottanta – soprattutto agli esordi del decennio – come ad anni dominati solo dal glamour, dalla superficialità, dal look ci fa perdere…