Politica e Pubblica Amministrazione
Classe 1939, Paolucci è scomparso all’età di 84 anni. Allievo di Roberto Longhi, dalla fine degli Anni Sessanta ha prestato servizio presso diverse sovrintendenze e…
“Coinvolgimento” è una delle parole chiave – insieme a “ricerca” e “accessibilità” – che contraddistingue la visione del neonominato direttore del museo umbro. Costantino D’Orazio…
Pressato dall’Antitrust e indagato con l’ipotesi di reato di riciclaggio di beni culturali, il critico…
Nella mattinata del 31 gennaio 2024, il Consiglio dei Ministri ha approvato il ddl che istituisce il Museo del Ricordo. Sorgerà a Roma, all’interno di…
Sebbene lo stesso artista avesse minimizzato il gesto, il gup di Milano Giulio Fanales ha stabilito sia necessario un processo per stabilire le responsabilità del…
Il mago lituano Rokas Bernatonis, in visita alla Capitale, smaschera la frode di fotocopie vendute come dipinti d’autore ai danni di malcapitati turisti. Una truffa…
Cosa rende il Made in Italy quello che è? Ecco quali fattori hanno portato la produzione del Belpaese a essere sinonimo di qualità, raffinatezza e…