Politica e Pubblica Amministrazione

Dopo Charlie Hebdo. Arte, critica, cittadinanza

È forse uno dei difetti più macroscopici della nostra società: la memoria a breve, brevissimo termine. Ad esempio, l’attentato alla redazione di Charlie Hebdo: non…

Tropici nei musei italiani. L’aria condizionata mette in ginocchio il museo di Capodimonte e Rivoli. E in Piemonte parte un’indagine della magistratura

Dopo Pompei che resta chiusa per un’assemblea sindacale convocata all’improvviso, Ercolano che lascia fuori decine di turisti per carenza di personale di vigilanza, resti archeologici…

Hotel Santa Chiara. Venezia e i committenti mediocri

Poche idee, chiacchiere, burocrazia, cattiva politica, integralismi, incompetenza. E così a trionfare sono soluzioni mediocri.…

Guardare la vita (con l’arte) #2. Su Filiberto Menna

A Filiberto Menna abbiamo dedicato due articoli della rubrica “educational” di Artribune Magazine. A partire…

Caschi Blu della cultura? Italia paese guida. Il Parlamento approva all’unanimità il progetto del ministro Franceschini per la task force a difesa del patrimonio dell’umanità

“Con l’approvazione all’unanimità della risoluzione parlamentare l’Italia sarà ancora più forte nelle sedi internazionali, in vista delle votazioni di ottobre in sede Unesco”. Le leggi…

Lo strano caso del nuovo e misterioso polo per l’arte contemporanea negli Arsenali di Roma. Ecco perché Franceschini deve cambiare idea

Forse non tutti i lettori sanno che anche Roma, come Venezia, ha i suoi begli arsenali. Non sulla Laguna, ma sul fiume Tevere, all’altezza della…

Che si sono detti all’Expo di Milano i Ministri della Cultura riuniti nella Conferenza Internazionale? Noi c’eravamo, e ve lo raccontiamo qui

130 rappresentanti nazionali e alcuni parlamentari europei riuniti per dibattere sulle urgenze mondiali della cultura. Le giornate del 31 luglio e del 1 agosto hanno…

Giancarlo Giannini testimonial d’eccezione dello spot che promuove l’Italia nel mondo. Nelle vesti di maître, l’attore serve un menù a base di beni culturali

Palazzo Farnese di Caprarola: tra le note dell’ouverture de La gazza Ladra di Gioacchino Rossini, un Giancarlo Giannini in abito da grande occasione percorre le…

Carnet d’architecture. Marco Petroni

Nuova puntata della rubrica “Carnet d’architecture” curata da Emilia Giorgi. Questa volta la penna è…

Fred Lonidier & Tobias Kaspar. L’accoppiata dell’Istituto Svizzero

Istituto Svizzero, Roma – fino al 19 settembre 2015. Tante, forse troppe cose da vedere…