Politica e Pubblica Amministrazione

Elezioni a Milano. Parla il candidato Gianni Romano

Abbiamo intervistato Gianni Romano, uno dei candidati più vicini all’arte contemporanea in questa tornata elettorale. Curatore, critico, editore, ha fatto una campagna da ricordare. Gli…

Al Maxxi 70 anni di Italia in 150 fotografie. Ne parla in video il ministro Franceschini

Per celebrare i 70 anni della nascita della Repubblica italiana, il Maxxi di Roma mette in mostra lo sguardo sul Belpaese di 40 maestri della…

Arte pubblica, qualità urbana. Consigli per gli autisti

Questo è un articolo per non addetti ai lavori. Così l’hanno concepito i due autori.…

Lampedusa inaugura il nuovo Museo della Fiducia e del Dialogo per il Mediterraneo. Gli Uffizi prestano un Caravaggio in omaggio al piccolo Aylan

Un nuovo museo che nasce dalla collaborazione di giganti come le Gallerie degli Uffizi, il Mucem di Marsiglia, il Museo Correr di Venezia, il Museo del Bardo di Tunisi, il Getty…

Roma, elezioni 2016. Da Raggi a Giachetti: la sfilata degli spot

Avevamo già analizzato le tecniche di comunicazione e le personalità dei principali candidati delle prossime amministrative. Torniamo sul tema, stavolta concentrandoci su Roma e sulle…

Cronaca di un assassinio. Amos Gitai a Roma

Sabato 4 novembre 1995. Tel Aviv. Un grande uomo politico viene ucciso. Vent’anni di ricerca.…

Abbiamo davvero bisogno del MiBACT?

In un recente articolo su un noto quotidiano, Salvatore Settis ha affermato che tra qualche anno il MiBACT potrebbe non avere più motivo di esistere.…

Lo Strillone: gli snobismi su Zalone ignorato dai David di Donatello sul Corriere della Sera. E poi  Ravasi incontra Franceschini, abusi a Villa Doria Pamphilj

“Nonostante il successo di pubblico e l’interesse, tardivo, di intellettuali che vogliono solo godere della sua luce riflessa, Checco Zalone continua a far storcere il…