Didattica

Didattica museale e pandemia. L’esempio della Fondazione Sandretto di Torino

Con le nuove misure restrittive imposte dall’emergenza sanitaria, i musei chiudono nuovamente i battenti. Ma la didattica procede. Ne abbiamo parlato con la responsabile progetti…

Nuovi percorsi formativi per l’autoimprenditorialità nell’arte con Cescot Veneto

Federica Bianconi e Annalisa Arru, coordinatrici del progetto, raccontano il nuovo percorso formativo O.P.E.R.A, guidato da un team femminile per sostenere nuove forme di autoimprenditorialità

Inonda. I percorsi virtuali della Fondazione Torino Musei

Una nuova piattaforma on line per scoprire e approfondire i segreti di GAM, MAO e…

September calling 2020-2021. Ecco chi sono i borsisti selezionati dall’Istituto Svizzero in Italia

Sono stati presentati a Roma i nuovi progetti di ricercatori e artisti che saranno realizzati…

Nuovo Open Week di Istituto Marangoni Firenze. Ecco alcuni dei suoi corsi di arte e moda

A partire dal 7 settembre e per l’intera settimana, la School of Fashion & Art di Firenze presenterà la sua offerta accademica dedicata al mondo…

Mostre, didattica e tanta tecnologia. Ecco il programma 2021 della Fondazione Modena Arti Visive

Cinque mostre personali, focus sulle nuove tecnologie e un ampliamento delle iniziative didattiche e di connessione con il territorio. Ecco tutti i dettagli del programma…

Ripartire da Gibellina, fra didattica e teatro

Occhi puntati sul Belice e su Gibellina, emblema di forza e determinazione nell’affrontare, grazie all’arte,…

Didattica e inclusione nel Giardino Sonoro di Pinuccio Sciola

Una lunga intervista a Maria Sciola, erede dell’artista Pinuccio, ideatore del Giardino Sonoro, in Sardegna. Un’affascinante cornice naturale per le sue celeberrime sculture, che trovano…

Nasce la Scuola Jack London, polo didattico che unisce fotografia e letteratura

Angelo Ferracuti, scrittore e fondatore, insieme al fotografo Giovanni Marrozzini, della Scuola di letteratura e fotografia Jack London a Torre di Palme, nelle Marche, racconta…

LAO Scuola Orafa lancia l’Accademia estiva e i corsi annuali sull’arte del gioiello

Oltre al programma per l’estate da luglio a settembre, tra corsi intensivi e Flash, sono…

Nasce in Toscana il primo Liceo Classico per i Beni Culturali: è il Cavour Pacinotti di Firenze

La base formativa è quella del Liceo Classico, con un approfondimento mirato alla storia e…