Editoria

Street art per supereroi. Flavio Solo, cartoline (a fumetti) da Londra

Ancora dalla scena romana della street art, incontriamo uno degli artisti più amati e conosciuti. Un giovane talento che ha portato fra i muri della…

Mayassa secondo Francesco Bonami

Artisti, curatori, architetti, collezionisti… Ne ha per tutti, Francesco Bonami, nel suo ultimo libro “il Bonami dell’arte”. Ve lo stiamo regalando a puntate. E ora,…

Letture estive, quinta settimana. I segni di artisti e architetti

Vi abbiamo consigliato sette libri imperniati su “storie italiane”. La settimana dopo, altri sette libri di narrativa che chiamano in causa l’arte, e poi le…

Fotografare per educare. We Animals di Jo-Anne McArthur

Esce in Italia per Safarà Editore il libro che raccoglie la documentazione visiva della fotoreporter. Quasi vent'anni di attività per fotografare la condizione di segregazione…

Inpratica. Coco Chanel: la bellezza può più del dolore

Storia di Coco Chanel. Storia, cioè, di una bambina povera cresciuta dalle suore. E che…

Il Libano di Bernard Khoury: un romanzo di architettura

Bernard Khoury è un architetto libanese. E qui racconta di sé, della sua città, dei suoi progetti, di quegli “eroi locali” che sono i committenti…

Nuove copertine per dieci classici Oscar Mondadori. Le hanno disegnate gli studenti dello IED Milano, per i 50 anni dal lancio della fortunata collana

L’importanza di una copertina. Libri amati, gelosamente custoditi, tramandati, logorati, dispersi, mai dimenticati. Libri di cui, a volte, si conserva anche il gusto squisitamente materiale…

Rem Koolhaas e Renzo Piano secondo Francesco Bonami

Ai Weiwei, Thomas Hirschhorn, Rirkrit Tiravanija, Carolyn Christov-Bakargiev, Patrizia Sandretto: sono i “ritratti” di Francesco…