Editoria

Vinicio Capossela in un libro d’artista

Di lunga data è la frequentazione di Vinicio Capossela con l’editoria e la narrativa su pagina. Finora però era mancato un libro d’artista. Adesso c’è…

Alighiero Boetti secondo la figlia Agata. In un libro

Uno dei più grandi artisti del Novecento raccontato attraverso gli occhi della figlia. In una narrazione giocosa, che alterna il ricordo privato all’immagine pubblica, tessendo…

La sottile arte del poster. A Venezia

Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia – fino al 4 settembre 2016. La sede espositiva di…

Quando Edgar Degas è usato come pretesto. In un libro

Un racconto che è un lungo flashback: tutto comincia con Degas alla sbarra, accusato di…

Antonietta Raphaël: il catalogo è questo

Giuseppe Appella è uno studioso di storia dell’arte contemporanea, con incursioni costanti nel suo presente, dovute alle amicizie e alle frequentazioni con numerosi artisti della…

Piero Manzoni sotto plexiglas

Facciamo sempre così nella rubrica “Fedex”: vi segnaliamo il catalogo di una mostra. Significa che è innanzitutto la mostra stessa che dovreste andare a vedere,…

Hillary Clinton, Donald Trump e i super-eroi

Il piccolo scacchiere è ora completo, come da previsioni: sarà Hillary Clinton a sfidare Donald…

Steve McCurry. Il mitico fotografo si racconta

Mentre alla Reggia di Venaria è in corso – fino al 25 settembre – una…

La Sirenetta illustrata da Yayoi Kusama. Danimarca e Giappone a confronto

Yayoi Kusama illustra La Sirenetta di Hans Christan Andersen. Sta per uscire un libro nuovo di zecca prodotto in collaborazione con il Louisiana Museum of…

L’Autonomia in architettura. Un libro molto politico

Quodlibet pubblica la ricerca dell’architetto italiano Pier Vittorio Aureli attorno alle relazioni tra “politica e architettura dentro e contro il capitalismo”. Dal cofondatore dello studio…

Vladimir Majakovskij. La vita, l’arte, le donne

La fumettista spagnola Laura Pérez Vernetti licenzia una singolare biografia disegnata del celebre artista russo,…

Le opere di Daniele Serra per le scenografie di Cell, horror distopico tratto da Stephen King

Quando è stato chiamato, Daniele Serra credeva che avrebbe prestato i suoi acquerelli ad una…