Dal mondo

Il progetto Blu Blossom di Sislej Xhafa. Natura, opera e denaro all’isola di Mallorca

La radicalità del nido, metafora della dimensione esistenziale, ricorda che nulla sfugge al relativismo: sull’Isola di Mallorca un’opera misteriosa dell’artista albanese, esito di una residenza…

Ishara Art Foundation a Dubai. Prima istituzione sull’arte dell’Asia meridionale nel Golfo Persico

Continua il nostro viaggio in Medioriente, alla scoperta del mondo dell’arte, delle realtà culturali e dei protagonisti che le animano. Oggi vi parliamo della Ishara…

La Francia ha sospeso la cooperazione culturale con tre Paesi dell’Africa occidentale

Agli artisti e alle artiste provenienti da Mali, Niger e Burkina Faso - coinvolti in…

Non si arresta il caro-musei a New York: anche il MoMA aumenta il biglietto a 30 dollari

Il Museum of Modern Art di New York emula altri musei statunitensi come il Guggenheim,…

Survival Kit a Riga. Il festival d’arte allestito in un enorme mercato

Tra gli Anni ‘70 e i ‘90, le relazioni tra il blocco socialista dell’ex URSS e i Paesi africani furono intense. Un festival d’arte contemporanea…

Le inondazioni in Libia stanno stravolgendo il patrimonio culturale

La città portuale di Derna è tra le più colpite, dove si ipotizzano 20mila vittime e la perdita di interi quartieri. Con lei rischia anche…

Terremoto in Marocco: i danni al patrimonio culturale di Marrakech e nella regione dell’Atlante

Le immagini della Medina di Marrakech lasciano poco spazio all’immaginazione: il sisma ha colpito il…

Copenaghen e l’architettura sostenibile. Viaggio nel futuro della capitale danese

Eletta Capitale Mondiale dell'Architettura 2023, la città è un modello da seguire per la densità…

L’Arabia Saudita sempre più contemporanea. Nel 2024 torna la Biennale di Diriyah

Team curatoriale internazionale e sede d'eccezione per la manifestazione saudita che giunge alla sua seconda edizione. Obiettivo? Parlare al mondo, guardando al territorio

La mutevolezza della percezione nelle opere di Gego al Guggenheim di New York

La mostra dedicata all’artista di origine tedesca, costretta a fuggire dalla persecuzione nazista alla volta del Venezuela, racconta di sperimentazioni in equilibrio tra architettura e…

Hollywood vista da Terry O’Neill al Fotografiska a New York

Ecco chi era il fotografo delle star. Tre decenni di Hollywood raccontati un’ampia retrospettiva attraverso…

Mariupol Reborn. Dall’Ucraina un modello di rigenerazione urbana contro la guerra

Mentre il processo di russificazione di Mariupol si avvale anche dell’urbanistica, l’Ucraina progetta il più…