Dal mondo

Elmgreen & Dragset cureranno la Biennale di Istanbul del 2017. Riprende quota la figura dell’artista/curatore: “dialogo contro i nazionalismi”

Sembrava un fuoco di paglia, o volendo una forzatura giornalistica legata a contingenze del momento. Sul finire del 2014, precisamente, quando Maurizio Cattelan aveva avuto…

Geometrie d’artista. Esther Stocker a Vienna

Palazzo Metternich, Vienna – fino al 30 giugno 2016. Retrospettiva di Esther Stocker nelle storiche sale del palazzo viennese, sede dell’ambasciata italiana. Griglie geometriche con…

Parigi in due minuti. Un cortometraggio omaggia la Ville Lumière

Tutta Parigi in soli due minuti. Un regista americano specializzato nella tecnica dell'hyperlapse ci regala…

Incontri internazionali. Fra arte e cinema

Dal 15 al 20 marzo, Berlino ha ospitato la nuova edizione del festival dedicato all’immagine…

Svelato ad Amsterdam un nuovo Rembrandt. L’ha dipinto un computer

Sembra in tutto e per tutto un'opera di Rembrandt: un ritratto maschile perfettamente in stile. Peccato che a dipingerlo non sia stato il genio olandese,…

Colombia in chiaroscuro. Fernell Franco a Parigi

Fondation Cartier pour l’art contemporain, Parigi – fino al 5 giugno 2016. L’istituzione parigina ospita la prima retrospettiva europea mai consacrata a Fernell Franco, figura…

Degas incisore in mostra al MoMA di New York. Un video spiega come lavorava

Una mostra affascinante, che racconta un lato dell'artista francese poco noto al grande pubblico. Edgar…

JR, Os Gemeos e i pianoforti razziati dai nazisti. Nei sotterranei del Palais de Tokyo di Parigi nascono graffiti a 4 (anzi a 6) mani: ma resteranno invisibili…

Se a Bologna la Street Art viene presa dalla strada e messa al museo per essere mostrata al pubblico, a Parigi viene realizzata direttamente al…

Due mostre a Istanbul. Fra Storia e memoria futura

DEPO, Istanbul – fino al 10/15 aprile. È il quartier generale di una riflessione costante sui diritti umani, sulla coabitazione e sulla convivenza, sull'eterogeneità culturale,…