Attualità

The New Stone Age

Cosa c’è dopo la fine? Semplice: un nuovo inizio. E dalle macerie comincia a delinearsi una nuova “età della pietra”. Il mondo dove vivremo e…

Coprire per svelare. Christo e Jeanne-Claude alla corte di Würth

Siamo alle porte di Roma, nella sede italiana della Würth. Dove il mecenatismo è di casa, così come accade nella casa madre tedesca. E dove…

Welcome to Artissima: parla la nuova direttrice

Un primo confronto con Sarah Cosulich Canarutto, direttrice fresca di nomina della kermesse torinese, che…

Berlinale: le nostre prigioni

Prigioni di fatto e prigioni dello spirito. La 62ma Berlinale concorre alla liberazione da entrambe.…

L’Italia in due dimensioni. A misura di cartografo

Una grande mostra che, da Milano, è giunta a Roma. Per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia, si guarda anche alle mappe. Merito della collezione…

Affrontare New York oggi: 3. La costanza

Terza e ultima puntata del tour del curatore Alessandro Facente nella Grande Mela. Ma stavolta lo sguardo è rivolto quasi in toto all’Italia, fra Gamec,…

Chico Schoen, un giovane veterano

Dieci anni sono un compleanno importante. È quello che festeggiano Chico Schoen e Guido Guidi…

Torna a casa, cratere

L’Italia e i suoi beni culturali sono generalmente in condizioni pietose. Questo lo sappiamo. Ma…

Il pianeta Terra si ribella

Abbiamo incontrato Luca Bolognesi, vincitore della prima edizione del Premio Lo Schermo dell'Arte Film Festival. Il suo video “Ladies and Gentlemen” è ora in mostra…

Madrid e Arco: strategie anticrisi

Per questa settimana Madrid si trasforma nella capitale dell’arte contemporanea mondiale. Lo conferma la presenza di quattro fiere internazionali, per un totale di oltre 400…

12 anni il 12 febbraio. Omaggio al papà di Snoopy

Sono passati dodici anni da quel 12 febbraio 2000, giorno in cui è scomparso Charles…

L’arte ti guarda insight (II)

Seconda parte dell’intervista a Rebecca Russo sul metodo Videoinsight. Questa volta scendiamo nella profondità dei…