Attualità

Cartoline da New York. Com’era e com’è

In principio fu un seme. Ora il frutto è più che maturo. Due indagini fotografiche portano, anche in Italia, la New York dell’altro ieri e…

Meglio male accompagnati che soli

L’Italia ha bisogno di idee. Ha bisogno anche di chi sappia riconoscere il loro valore. E chi sappia investire su di esse, altrimenti le idee…

Musei aumentati



Ha appena aperto a Bologna una mostra in cui è possibile sfogliare con le mani…

Musei di moda

La moda è in relazione con le arti visive già da almeno un decennio. Ora…

Che cos’è un CdA, in Italia?

Un mio giovane amico è diventato consigliere d'amministrazione di un'importante azienda culturale italiana. Come accade per tutti, l’incarico è il frutto di una nomina politica.

Uovo. Dieci anni di performing arts a Milano

Un decennale festeggiato proprio in un anno di crisi nera. Ma il festival milanese delle arti performative non si perde d’animo. E dal 21 al…

(Quasi) tutti i segreti del Vaticano

A quattrocento anni dalla fondazione dell’Archivio Segreto del Vaticano, una mostra ne racconta la storia…

Ri-fondazione Catanzaro

“La Fondazione Guglielmo esiste da un anno e abbiamo già fatto cinque eventi espositivi, un…

Caccia al fundraiser. Ecco chi è

In tempi di crisi, tutti lo cercano, tutti lo vogliono. E mentre direttori di museo e curatori si rimboccano le maniche per trovare e generare…

Good night, and Good Luck

Trent’anni di storia patria in 5mila battute. Perché la crisi che stiamo affrontando non assomiglia a quella di cui parlava Roosevelt solo per la sua…

Ricognizione Abruzzo, III

Solstizio: un progetto dal nome evocativo, quasi esoterico. E dal corpo proteiforme, che nasce nel…

I bambini, il cibo e la ricerca del tempo perduto

Milano ci riprova. Accantonato il progetto del museo dei bambini “più grande d’Europa” a Palazzo…