Attualità

Fantasma concreto (II)

Seconda parte del testo critico che introdurrà la mostra collettiva “Concrete Ghost”, all’interno del progetto “Cinque Mostre. Time and Again” che inaugura il 30 gennaio…

Canova: Bruno raccontato da Lorenzo

Prorogata fino al 2 febbraio, al Casino dei Principi a Villa Torlonia, la mostra “Bruno Canova. La memoria di chi non dimentica”, significativo tributo all’artista…

Jacopo Rinaldi: l’opera come luogo

Romano, classe 1988, triennio all’Accademia di Belle Arti di Roma e biennio specialistico alla Naba…

New York vista da Los Angeles. Intervista con Peter Frank

Seconda intervista del ciclo newyorchese ideato dal nostro Alessandro Berni. Al suo microfono c’è Peter…

Camminare è semplice? Non dappertutto. Intervista con Kyla Davis

Camminare è un bene prezioso. È semplice, ma non facile. Ce lo spiega Kyla Davis, artista sudafricana classe 1981. Venerdì 24 gennaio sarà protagonista -…

Cultura 2015-2020. Mettere poca carne al fuoco

Nei momenti di grande o piccola transizione - come appare essere questo nel nostro Paese e non solo - lo stimolo è far partire il…

It@rt: indossare un’opera

In questa intervista, Daniele Querci presenta It@rt, le t-shirt d'artista - nel centenario della t-shirt…

Architettura nuda #14. Valter Scelsi

Puntata numero 14 della rubrica “Architettura nuda”. In questa occasione ospitiamo Valter Scelsi, che ci…

Teatro, musica, cinema. E Arte Fiera intorno

Non solo arte a Bologna in occasione di Arte Fiera: per un lungo fine settimana, la città si anima di appuntamenti tra i più vari.…

L’India delle danze sacre

I mesi di dicembre e gennaio e la città di Chennai sono il periodo e il luogo più giusti per tuffarsi nell’antica tradizione delle arti…

Abbado il rivoluzionario

È mancato Claudio Abbado, il nostro più celebre direttore d’orchestra. Recentemente nominato senatore a vita,…

Pink Power. Storia internazionale della filantropia femminile

Nonostante la letteratura sul tema sia ancora molto ridotta, negli ultimi anni il fenomeno della…