Street & Urban Art

Street Art e il muro di Roma

Nel 2010 l’artista romano David Diavù Vecchiato dipinse il primo murale del progetto MURo – Museo di Urban art di Roma, dandogli come titolo Art…

Cartoline dall’Italia. Una fiction firmata Stefano Monti

Com’è l’Italia, con le sue bellezze e contraddizioni, vista dall’esterno? È difficile dirlo con certezza, per noi che siamo italiani. Abbiamo cercato di immaginarlo attraverso…

Salerno, Street Art e poesia di strada. Crescono i Muri d’Autore promossi dalla Fondazione Alfonso Gatto. In memoria di un grande poeta del Novecento

NEL RICORDO DI ALFONSO GATTO. IL MONUMENTO DI ALICE In principio fu un’ode all’infanzia, al gioco, al candore. E alla bellezza radiosa di una città:…

Art Digest: Steve Jobs profugo per Banksy. Jerry Saltz, in MoMA we trust. The Art Newspaper, 25 anni in 10 momenti chiave

Steve Jobs ritratto come un profugo, con un sacco della spazzatura in spalla e un vecchio Mac in una mano. Così Banksy ricompare, su un…

Brandalism, quando la Street Art si riscopre illegale

Non è un collettivo di artisti, ma una campagna anti-advertising. Brandalism è un progetto che…

Mimmo Frassineti immortala i murales di Roma. Una mostra al Museo Bilotti, per raccontare il fermento di una scena. Con un ciclo di talk

LA STREET ART ROMANA NEGLI SCATTI DI UN REPORTER Nell’Aranciera di Villa Borghese, o Museo Carlo Bilotti, si fondono due epoche lontane dell’architettura urbana di…

Wunderkammern, da Roma a Milano: un’altra sfida fra arte pubblica e street art. Con Blek le Rat inaugura il nuovo spazio, a gennaio 2016

VENT’ANNI DI ATTIVITÀ E UN BALZO VERSO NORD Una lunghissima esperienza nel campo sulla street art e l’arte urbana, con rifermenti all’arte pubblica e relazionale.…