Street & Urban Art

I bambini di Bologna e le donne partigiane. Per una pedagogia della memoria, con i poster di Cheap

Donne, antifasciste, figlie e madri della Resistenza. Le hanno scoperte e raccontante, con scritte e disegni, i ragazzini di due scuole medie a Bologna. Un…

A Napoli nasce il primo Vicolo della Cultura. Una biblioteca a cielo aperto e opere di street art

Un luogo di libero scambio aperto a tutti. È il primo esperimento in Italia e si collega ad alcune tradizioni storiche della città partenopea. Si…

Street Art e affreschi. Intervista a Manu Invisible

Mescola parole e tecniche antiche lo street artist Manu Invisible, partito dalla Sardegna e oggi…

Attiviste e guerrigliere curde. A Milano, in Barona, i murales dedicati alle donne partigiane

Le donne rivoluzionarie sono protagoniste di un progetto di street art a Milano che celebra…

Addio a Phase 2, pioniere dell’hip-hop. Il mondo del writing perde un fratello e maestro

Dopo una lunga malattia si spegne uno tra i maggiori esponenti di quella rivoluzione estetica e culturale da cui nacquero il rap e il writing,…

Nel 2020 A Milano la città di Lego Olafur Eliasson per Nicola Trussardi

I cittadini milanesi, e tutti i curiosi che interverranno a Milano per l’art week intorno a miart, sono invitati a giocare con i mattoncini LEGO®…

Nuova opera di Banksy: a Birmingham trasforma un clochard in Babbo Natale

Lo street artist più famoso al mondo ha pubblicato sul proprio profilo Instagram la sua…

Natura, luogo e Street Art. Intervista ad Alberonero

Il suo nome deriva da un periodo trascorso sulle vette del Trentino e l’instabilità è…

Tre muralisti a Shenzen. Un documentario sull’opera di Run, Hitnes e Jiamin Hu

Verrà presentato in anteprima al Corto Dorico Film Festival di Ancona il docufilm “What I Do”, un racconto approfondito dell'esperienza cinese di tre street artist.…

Le storie della Street Art. JR a New York

Brooklyn Museum, New York – fino al 3 maggio 2020. Le opere dello street artist francese JR vanno in mostra nel museo newyorkese, confermando l’interesse…

Ironia e scultura. Intervista a Osvaldo Moi

Celebre per le sue “escargot”, Osvaldo Moi ripercorre la strada che l’ha portato alla scultura.…

Street art contro l’odio. I murali di Cibo

Solo una settimana fa qualcuno ha messo una bomba carta sotto la sua auto. Ma…