Arti visive

Sei artisti raccontano la loro esperienza della quarantena focalizzandosi sul ruolo, sempre più bistrattato, della natura nella vita dell’uomo.

Il clima di incertezza causata dalla pandemia ha spinto la Tate Britain ad annullare l’edizione 2020 del prestigioso premio e di stanziare 100mila sterline per…

Nato nel 2016 a Bangalore, il collettivo Aravani Art Project coinvolge donne, transessuali, persone non binary e queer in progetti di Public Art e Wall…

Doveva essere rispedito a New York con la fine della mostra di Peterzano. Invece, il Metropolitan Museum ha deciso di prolungarne la permanenza in Italia…

Scrigno dell’identità giapponese, ma aperto anche all’arte straniera, l’Hara Museum of Contemporary Art chiuderà i battenti della sua sede principale il prossimo dicembre. L’annuncio ufficiale…

Nato a gennaio 2020, l’Archivio dedicato a Concetto Pozzati ha come fine la raccolta, lo studio e la valorizzazione delle opere dell’artista. Dal 15 maggio…