Messaggi dalla quarantena #7. Il risveglio della natura

Sei artisti raccontano la loro esperienza della quarantena focalizzandosi sul ruolo, sempre più bistrattato, della natura nella vita dell’uomo.

Turner Prize, annullata l’edizione 2020. Al suo posto borse di studio a sostegno degli artisti

Il clima di incertezza causata dalla pandemia ha spinto la Tate Britain ad annullare l’edizione 2020 del prestigioso premio e di stanziare 100mila sterline per…

Aravani Art Project: street art e murales per dare voce alla comunità transgender indiana

Nato nel 2016 a Bangalore, il collettivo Aravani Art Project coinvolge donne, transessuali, persone non binary e queer in progetti di Public Art e Wall…

“Caravaggio in Bergamo”: Accademia Carrara riapre con il prezioso prestito del MET di New York

Doveva essere rispedito a New York con la fine della mostra di Peterzano. Invece, il Metropolitan Museum ha deciso di prolungarne la permanenza in Italia…

Picasso and Paper. Una visita in video per la mostra londinese

Un lungo video per immergersi nella mostra che la Royal Academy di Londra - purtroppo…

Fase Due (I). Niente è come prima

La tanto attesa Fase Due è cominciata e tutto sembra essere tornato come prima, ma…

Chiuderà il prossimo dicembre la sede storica dell’Hara Museum of Contemporary a Tokyo

Scrigno dell’identità giapponese, ma aperto anche all’arte straniera, l’Hara Museum of Contemporary Art chiuderà i battenti della sua sede principale il prossimo dicembre. L’annuncio ufficiale…

Al via l’Archivio Concetto Pozzati. Un dialogo con Maura Pozzati figlia dell’artista

Nato a gennaio 2020, l’Archivio dedicato a Concetto Pozzati ha come fine la raccolta, lo studio e la valorizzazione delle opere dell’artista. Dal 15 maggio…

Accessibilità culturale e post pandemia

Avendo chiarito il “come” e il “quando”, la questione dell’opportunità di riaprire o meno i…