Le iniziative in Lombardia per i 500 anni di Raffaello: apre una doppia mostra a Brescia e Milano

L’immagine del Maestro del Rinascimento è stata alimentata nei secoli dalla circolazione di stampe, incisioni, pagine di letteratura e romanzi. Una mostra diffusa tra Brescia…

Spazi matriarcali, parte seconda (V). Essere nel momento

“Il punto è vivere a fondo ogni attimo – essere nel momento, essere davvero parte del contesto di riferimento, appartenere alla realtà e non estraniarsi…

L’arte multiforme di Caroline Achaintre in mostra a Roma

Ultimi giorni per visitare “Permanente”, la prima mostra personale di Caroline Achaintre in Italia, in corso alla Fondazione Giuliani di Roma.

Il canone di Luca Vitone allo CSAC di Parma

Prosegue il progetto Through Time: integrità e trasformazione dell’opera dello CSAC di Parma con la mostra Il canone di Luca Vitone, visitabile fino al 18…

La Galleria Lorcan O’Neill di Roma sbarca a Londra con un nuovo temporary space

Il nuovo spazio nel quartiere di Mayfair rimarrà visitabile fino al 24 ottobre: aperta una…

Pittura lingua viva. Intervista a Silvia Argiolas

Viva, morta o X? 79esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte…

Il “lanciatore di fiori” di Banksy tra diritti di marchio (nullo) e d’autore (discussi)

Street art, copyright e diritto d’autore. Il caso Banksy nell’opinione dell’avvocato Gilberto Cavagna

LUMI. La nuova opera video di Zimmerfrei in mostra a Bologna

Per la prima volta nella sua storia artistica, il collettivo Zimmerfrei adotta il linguaggio della fiction. La nuova opera, che sarà presentata a Bologna dal…

Fotografia come scultura. Manuel Scrima a Milano

Fabbrica Eos, a Milano, ospita le opere fotografiche di Manuel Scrima. Una interpretazione del corpo…

Le gallerie di Torino reagiscono alla pandemia: 10 mostre da vedere in città

EXHIBI.TO è il titolo dell’edizione 0 della rassegna che ha coinvolto un gran numero di…