Misticismo e percezione. Faig Ahmed a Roma

Macro Testaccio, Roma – fino al 29 marzo 2016. Prima personale museale in Italia dell'artista azero Faig Ahmed, a cura di Claudio Libero Pisano e…

Il suono di Bristol, in un festival

Il prestigioso BBC 6 Music Festival, dopo le edizioni di Manchester e Newcastle, ha invaso Bristol con concerti e dj set. Ma lo ha fatto…

Tra uomo e natura. Emma Ciceri a Milano

Galleria Riccardo Crespi, Milano – fino al 19 marzo 2016. Emma Ciceri presenta nella galleria…

La persistenza della natura. Michel Blazy a Nuoro

Museo MAN, Nuoro – fino al 10 aprile 2016. Lo spazio da abitare di Michel Blazy riempie gli ambienti del museo sardo. Mescolando assemblaggi di…

Lo Strillone: la Street Art da arte di denuncia al mainstream su La Repubblica. E poi il museo dedicato al corpo umano a Napoli, Fori imperiali illuminati

Street art S.p.a. Sceglie questo titolo – che è quasi un ossimoro – La Repubblica, per un ampio focus su graffiti e interventi di writer…

Pseudonimi e identità. Allison Katz a Milano

Galleria Giò Marconi, Milano – fino al 25 marzo 2016. Dopo “All is on”, l’artista…

Art Digest: Miri, la ministra-soldatessa molto israeliana. Caccia aperta alle sculture di Pollock. Una piramide di graffiti per JR

Bufera mediatica su Miri Regev, la ex generale dell’esercito oggi ministra israeliana della cultura. Avrebbe…

Milano. Tutti i numeri di Studi Festival 2016

Gli artisti che vivono e lavorano a Milano aprono i loro studi. Mostre, performance, interventi e incontri si susseguiranno dal 15 al 19 marzo, lungo…

Un maestro riscoperto. Georges de La Tour a Madrid

Museo del Prado, Madrid – fino al 12 giugno 2016. È una mostra imperdibile. La più importante esposizione dedicata in Spagna a Georges de la…