L’Italia e l’anonimato. Walker Evans a Reggio Emilia

Palazzo Magnani, Reggio Emilia – fino al 10 luglio 2016. Due mostre omaggiano il grande fotografo americano. Puntano l’attenzione sul legame tra Evans e il…

TEss. Musica, arte e moda in quattro lettere

Tess Amodeo-Vickery, in arte TEss, è un'eclettica cantautrice americana che vive a Roma. Il suo percorso artistico s'intreccia con la storia di talenti indipendenti del…

Il racconto in sei stanze di Hélène de Franchis. A Bergamo

Palazzo Barbò, Torre Pallavicina – fino al 17 luglio 2016. Le opere e le installazioni…

Il confine sedimentato. Vincenzo Schillaci a Roma

Operativa Arte Contemporanea, Roma – fino al 30 giugno 2016. La galleria romana ospita la…

Nuovi spazi per l’arte a Sarajevo: la Galleria Brodac

Sempre più attiva sul piano artistico, Sarajevo fa da sfondo a un incredibile fermento culturale, che trova nei giovani i promotori più convinti. Come Mak…

Archivi e biblioteche. Via libera alle fotografie?

Il Consiglio Superiore dei Beni Culturali promuove la libera fotografia in archivi e biblioteche. Ecco come potrebbero cambiare le norme sulla riproduzione.

Novità alla Casa Museo Asger Jorn. Parla Arianna Carossa

La dimora-museo lasciata dal celebre artista danese al Comune di Albissola Marina ha riaperto i…

Le curve(s) di Victoria Janashvili

Ogni nuovo anno si inaugura tra auguri e speranze di abbondanza e prosperità. E fin dal Paleolitico della venere di Willendorf la fiducia nel futuro…

Arte combinatoria. Simona Andrioletti a Milano

Twenty 14 Contemporary, Milano. Tra esplosioni di bombe Molotov, profili delle vette più alte e tessere di Scarabeo, la prima personale milanese dell’artista è densa…

Da Venezia a Brescia. Fra architettura e antichi romani

La nostra rubrica dei Percorsi torna in Laguna: è d’obbligo, dal momento che sta aprendo…

Dipingere l’incompletezza. Beatrice Scaccia a New York

Cara Gallery, New York – fino all’11 giugno 2016. La galleria newyorchese ospita “Call the…