Nelle sale italiane il film su van Gogh, Loving Vincent, tra arte, cinema e narrazione

Nelle sale italiane fino al 18 ottobre con Nexo Digital e Adler un film evento sulla pittura, la morte e l’attrazione dei colori di van…

L’universo tattile di Isobel Church. A Roma

Montoro12 Contemporary Art, Roma – fino al 28 ottobre 2017. “Many Moons”, una fusione di mondi, di arte condensata in un’unica voce; un tempo scandito…

In mostra in Canada le foto di Francesca Magnani sul popolo del newyorkese Ponte di Williamsburg

Le immagini della serie “Il ponte rosa” della fotografa padovana Francesca Magnani. Gli scatti raccontano…

Ho fatto una scoperta. Il valore dell’arte

Quale arte vale davvero? Quella vitale, “ribelle”, che in pochi apprezzano sul momento e che…

L’arte contemporanea debutta al Quirinale. Con una mostra internazionale curata da Anna Mattirolo

Per la prima volta nella storia il Palazzo del Presidente della Repubblica accoglie una mostra d’arte contemporanea. Un luogo unico, sempre più aperto alla città…

Fra tradizione e contemporaneità. Ai Weiwei a Milano

Galleria Massimo De Carlo, Milano ‒ fino al 18 novembre 2017. La galleria milanese ospita il controverso artista cinese. Dando visibilità alla dialettica fra tradizione…

Intervista a Francesca Briani, con delega alla cultura a Verona

Dopo cinque anni, Verona torna ad avere un Assessore alla Cultura. Abbiamo incontrato Francesca Briani,…

Le artiste falciate dalla morte. Una lettura antropologica

Diane Arbus, Ana Mendieta, Francesca Woodman, Pippa Bacca e Chiara Fumai. Sono queste le figure…

Riapre al pubblico la Tate St Ives dopo la ristrutturazione. Le immagini

Un imponente piano di ristrutturazione ha investito la Tate St Ives, in Cornovaglia, che ha riaperto al pubblico il 14 ottobre con nuovi spazi espositivi…

I Martedì Critici – Hermann Nitsch

Ospite del secondo appuntamento stagionale de "I Martedì Critici", realizzato in collaborazione con l'Art Forum Würth Capena e svoltosi lo scorso 3 ottobre, è Hermann…

Macro di Roma. Il nuovo direttore Giorgio De Finis, la mostra dei Pink Floyd e altre surrealtà

A Roma il Macro è oggetto di autentiche sevizie culturali da parte dell'amministrazione pentastellata di…

Dalla Wunderkammer al rigore. Giovanni Kronenberg a Milano

Galleria Renata Fabbri, Milano ‒ fino all’11 novembre 2017. Kronenberg porta in galleria brandelli di…