Archetipi e dintorni. Andreas Senoner a Bari

Dopplegaenger, Bari – fino al 5 dicembre 2017. Andreas Senoner si autorappresenta in un repertorio ligneo con rimandi al natale Alto Adige. In una riflessione…

Arriva a Milano l’ottava edizione di Uovokids, il festival creativo dedicato ai bambini

Giunto alla sua ottava edizione, il festival pensato per i bambini che coniuga arte e scienza anche quest’anno si svolgerà presso il Museo intitolato a…

Alla scoperta del micromosaico. Una mostra a Ravenna

Un'arte preziosa e antica, scomparsa e poi recuperata. Mosaici e micromosaici vanno in mostra a…

I 40 anni del Centre Pompidou e le performance di Francesco Vezzoli per festeggiare

Il grande museo parigino festeggia 40 anni e per una sera dà carta bianca all'artista…

Allineamenti scorrevoli. Grazia Varisco a Milano

La Triennale, Milano ‒ fino al 12 novembre 2017. A ottant’anni esatti dal giorno del suo compleanno, l’artista milanese inaugura la sua prima mostra personale…

Palazzo Monti: la residenza per artisti appena nata a Brescia ha un’anima newyorkese. L’intervista

Dall’ufficio newyorkese di Stella McCartney alla creazione di una residenza artistica presso l’antico palazzo di famiglia a Brescia. Edoardo Monti ci racconta come nasce il…

Quando l’arte è ribelle. Un decennio cruciale in mostra a Milano

Galleria Gruppo Credito Valtellinese, Milano ‒ fino al 9 dicembre 2017. Il legame tra l’arte…

Al confine con l’invisibile. Turi Rapisarda, Stefano Cumia e Nunzio a Palermo

Rizzuto Gallery, Palermo ‒ fino al 18 novembre 2017. Turi Rapisarda, Stefano Cumia e Nunzio…

Arte contemporanea allo storico Caffè Fiorio di Torino. 3 outsider da Fiorio, dove andava Cavour

Sulla scia di locali storici come il Florian di Venezia, il Caffè Fiorio di Torino si apre per la prima volta all’arte contemporanea con una…

L’India tra mito e realtà. A Lugano

LAC, Lugano ‒ fino al 21 gennaio 2018. Dal Romanticismo alle atmosfere pop, un percorso che rende conto di secoli di interesse per la cultura…

All music is the same. L’omaggio a Giuseppe Chiari di Villa Romana a Firenze

Ancora fino al 20 ottobre l'Istituzione tedesca di Villa Romana ospita nei suoi spazi di…

Su Sky Arte: il genio inquieto di Michelangelo

Un focus tematico sul maestro del Rinascimento svela al pubblico le tante sfumature di una…