Il 17 novembre 2017, negli spazi di NonostanteMarras, Sanna Kannisto (Hämeenlinna, 1974; vive a Helsinki) condurrà una visita guidata, offrendo alcune proiezioni dedicate alla propria tecnica compositiva e alla presentazione del libro White Space, in conversazione con alcuni ospiti.
Alle pareti istoriate, lavoratissime dello spazio milanese di via Cola di Rienzo, alcune serie di Kannisto ripercorrono i diversi attraversamenti fotografici nella natura, come la recente Days of Departure (2015) e la più nota Act of Flying (2006). La personale, intitolata White Space, trae il titolo dalle caratteristiche degli sfondi fotografici, che accolgono e staccano elementi floreali, faunistici colti nell’atto impossibile dell’eternità. Farfalle, rami in fiore, colibrì diventano specie ipostatizzate nella ricerca e nell’osservazione, compiute dall’artista che mette in relazione ogni singolo elemento con sé stesso, estrapolato dall’habitat che lo circonda. Al di là di ogni definizione di storia nel genere still life.
‒ Ginevra Bria