Il cinema d’artista di Loris Gréaud al Teatrino di Palazzo Grassi

In occasione del Festival del Cinema, il Teatrino di Palazzo Grassi a Venezia ospita un progetto d'artista molto particolare.“Sculpt”, lungometraggio del francese Loris Gréaud è…

Una pittura a passo di danza. Sarah Jérôme a Polignano a Mare

Fondazione Museo Pino Pascali, Polignano a Mare – fino al 1° ottobre 2017. Nella Project Room del museo Sarah Jérôme offre un campionario eloquente della…

Creatività e consumo. I cultural influencer

Categoria sempre più diffusa, i cultural influencer sono l’evoluzione “social” dei consumatori di cultura. Un’entità…

Et in antiquitate nos. Lawrence Alma-Tadema a Londra

Leighton House Museum, Londra – fino al 27 ottobre 2017. Instancabile ammiratore dell’antichità classica, Lawrence…

Da Gerusalemme a Bologna la mostra sulle Avanguardie con opere della collezione di Schwarz

Tornano in Italia, e più precisamente a Bologna, le opere della collezione Schwarz donate all’Israel Museum. Più di 200 pezzi tra quadri, ready-made, collage e…

Fotografia e mercato. Tiratura o non tiratura?

Il tema della tiratura è argomento molto dibattuto, specie in campo fotografico, laddove la riproducibilità è connaturata al medium stesso. Ecco qualche esempio attorno a…

Venezia 74: nasce Italy for Movies, il portale con tutte le location del cinema in Italia

Presentato all’Italian Pavilion del Lido di Venezia alla 74 Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica un progetto…

Sguardi di sguardi. Una collettiva a Napoli

Galleria Tiziana Di Caro, Napoli ‒ fino al 15 settembre 2017. La galleria partenopea ospita…

Frammenti e limiti. Gli esiti di St. Moritz Art Masters

L’Engadina inaugura la decima edizione di St. Moritz Art Masters. Rispetto agli anni passati, le opere d’arte sembrano un pretesto, un innesco sconnesso. Una serie…

Dal Maxxi a Giuseppe Stampone, la presenza italiana alla prima Biennale di Architettura di Seul

Fino al 5 novembre in Corea del Sud si riflette su spazi comuni, spazio pubblico, risorse ambientali, tecnologiche e umane. Con una serie di proposte.…

Mostre multimediali: una risorsa strategica?

Format espositivo fra i più utilizzati oggigiorno, le mostre multimediali rappresentano una risorsa preziosa, nell’ottica…

Il Museo Marino Marini di Firenze chiude per lavori. E spinge l’acceleratore sul programma

In vista della chiusura autunnale per lavori di manutenzione, il Museo Marino Marini di Firenze…