Un nuovo capitolo della serie Interactions across the Mediterranean dedicato al rapporto tra Europa e Medioriente. La storia di una città laboratorio di resistenza, innovazione artistica e speranza vista attraverso oltre cento opere. Home Beirut. Sounding the Neighbors è la grande mostra che il Maxxi, Museo delle Arti del XXI secolo di Roma dedica alla città di Beirut e al suo enorme potenziale creativo. Il percorso espositivo, ben spiegato e documentato in questo reportage a cura di Artribune Television, si articola in diverse sezioni che cercano di raccontare gli sforzi compiuti per costruire nuove abitazioni in un contesto urbano complesso, per accogliere rivendicazioni intellettuali e fantasie artistiche, nonché posizioni politiche opposte.
100 OPERE DI 36 ARTISTI
La mostra, qui introdotta da Giovanna Melandri, presidente della Fondazione Maxxi e dai due curatori, Hou Hanru e Giulia Ferracci, presenta alcune delle tendenze artistiche che si intrecciano profondamente con la crescita e il destino di questa città. In esposizione i lavori di 36 tra artisti, architetti, registi, musicisti, ballerini, ricercatori, attivisti che con le loro diverse forme espressive si muovono tra riflessioni critiche della recente storia di conflitti, l’archiviazione e il ripristino di memorie e prospettive future, tentativi di trasformazione urbana interrotti periodicamente da problemi urgenti e frustrazioni quotidiane.