A Cielo Aperto. Partecipazione e dialogo a Latronico

A Latronico, un piccolo paese della provincia di Potenza, si è svolta la nuova edizione del progetto d’arte pubblica A Cielo Aperto, a cura di…

La Ronchini Gallery di Londra dedica una mostra al pittore Franco Angeli

Inaugurerà il prossimo ottobre a Londra una mostra dedicata a Franco Angeli, artista romano scomparso negli anni Ottanta che visse i drammi e le trasformazioni…

Berlin Art Week: cinque mostre da non perdere nella settimana dell’arte contemporanea tedesca

La capitale tedesca entra nel vivo della sua settimana dedicata all’arte contemporanea con una serie…

Una lotta esausta. Michelangelo Pistoletto a Venezia

Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia ‒ fino al 26 novembre 2017. Inclusa fra gli…

Le rovine contemporanee di Edoardo Tresoldi a Parigi, nel primo grande magazzino al mondo

Le Bon Marché Rive Gauche ospita due architetture effimere di otto metri del trentenne artista lombardo, sospese ai maestosi soffitti in vetro progettati da Gustave…

Inaugura la Biennale di Istanbul. Le prime immagini

Casa, appartenenza e buon vicinato in tempi di muri e frontiere: ecco alcuni dei temi con i quali si sono confrontati i 56 artisti partecipanti…

Il Museo De Pont di Tilburg festeggia 25 anni. Con una mostra che racconta il suo passato

Nel venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Museo De Pont festeggia con una mostra che…

Fra storia e sacralità. La Cintola di Prato

Palazzo Pretorio, Prato ‒ fino al 14 gennaio 2018. L’arte pratese è al centro degli…

Camposud: vecchie e nuove egemonie. Il simposio a 80 anni dalla scomparsa di Antonio Gramsci

A ottant’anni dalla scomparsa di Antonio Gramsci, Cagliari ha ospitato un simposio intorno all’influenza che i suoi scritti hanno avuto, e continuano ad avere, sulla…

Torna a Torino La Notte degli Archivi. 5 luoghi (storici) da non mancare

26 autori, dal cofondatore dei Subsonica Davide Boosta Dileo a Michela Murgia, invitati ad animare la seconda edizione dell’iniziativa che apre per una notte 21…

Cosa rende una tela monocromatica un capolavoro? Un video lo spiega

Un servizio giornalistico dal taglio divulgativo cerca di smontare uno dei commenti più beceri che…

Mitologie contemporanee. A Monopoli

Palazzo Palmieri, Monopoli – fino al 29 ottobre 2017. Nella settecentesca dimora pugliese, diciotto artisti…