Internet Painting. Miltos Manetas a Roma

MAXXI, Roma – fino al 20 maggio 2018. Nell’era del selfie, in cui l’etere è pregno di immagini al limite della pornografia, Miltos Manetas propone…

Nel blu dipinto da Yves Klein. In arrivo in Inghilterra una grande mostra sull’artista francese

In occasione del novantesimo anniversario dalla sua nascita, Yves Klein viene celebrato in Inghilterra con una retrospettiva al Blenheim Palace. In mostra i suoi celebri…

Arte contemporanea e rivoluzione. Gianni D’Urso e Francesco Strabone a Lecce

Kunstschau Contemporary Place, Lecce – fino al 4 maggio 2018. Parte da Lecce la “rivoluzione…

Nasce a Roma la fanzine Tech Gleba. È un progetto indipendente di artisti e curatori

Nuovi modi per fare arte. Abbiamo incontrato Vasco Forconi, Niccolò De Napoli, Andrea Polichetti e…

L’età del consenso (II). Gli artisti e la responsabilità

È sempre più diffusa, da parte degli artisti contemporanei, la tendenza a lamentarsi della scarsa visibilità e delle poche occasioni da cogliere. Ma la colpa…

Inaugurato nel Connecticut il primo museo d’arte palestinese negli Stati Uniti

Ha aperto le porte al pubblico il primo museo di arte palestinese degli Stati Uniti, finanziato da un facoltoso imprenditore. Nonostante le dimensioni ridotte, il…

La Biennale del Disegno ritorna a Rimini tra Visibile e Invisibile. Ecco il programma

Giunta alla sua terza edizione, l’appena inaugurata Biennale di Disegno di Rimini si svolgerà fino…

L’arte deve difendere l’incerto. Video-intervista con William Kentridge

Una visita nel grande studio dell'artista sudafricano William Kentridge a Johannesburg. E una conversazione sui…

Tra pittura e filosofia. Manuele Cerutti a Torino

Narra Empedocle che all’origine del mondo, quando ancora non esistevano i corpi, membra sparse vagavano senza scopo sulla Terra. Da questo scenario attinge il soggetto…

La gestione del tempo come strategia permanente

Il fattore tempo è uno degli aspetti più radicati nell’epoca presente, complice anche l’accelerazione tecnologica. Ma quali conseguenze si verificano sul fronte della programmazione culturale?

Copenhagen Contemporary inaugura la sua nuova sede a Refshaleøen con i Superflex e Doug Aitken

Dopo l’esperienza di successo a Paper Island, Copenhagen Contemporary – istituzione indipendente nata nel 2015…

Buon compleanno Escher. Paesi Bassi e Stati Uniti celebrano l’artista con due grandi mostre

A 120 anni dalla sua nascita, Escher viene ricordato nella nativa Leeuwarden e a Brooklyn…